08 Apr, 2025 - 11:49

Juventus, quanto vale il quarto posto? Ecco quanto incasserebbe dalla Serie A

Juventus, quanto vale il quarto posto? Ecco quanto incasserebbe dalla Serie A

Con l’avvicinarsi della fine del campionato di calcio, ogni piazzamento in classifica assume un peso significativo anche dal punto di vista economico, un aspetto spesso trascurato dai tifosi, ma cruciale per le società. Infatti, dirigenti, presidenti e proprietà, oltre agli obiettivi sportivi, sono costantemente alla ricerca di un equilibrio finanziario, che passa anche attraverso i guadagni legati alla posizione finale in campionato.

Prendiamo ad esempio proprio la Juventus, la squadra più titolata in Italia e una delle più amate, che però negli ultimi anni ha affrontato diversi problemi economici. In questo contesto, un piazzamento piuttosto che un altro può fare una differenza enorme per le casse societarie.

Attualmente la squadra bianconera si trova in zona Champions League e, grazie alla qualità della rosa e a un calendario favorevole rispetto alle rivali, ha buone possibilità di qualificarsi alla prossima edizione della competizione europea più prestigiosa: quella che mette in palio la famosa "Coppa dalle grandi orecchie". Questo, almeno, sulla carta. Ma riuscirà davvero a rientrare tra le 36 partecipanti della Champions League 2025/26?

Giocatori e staff tecnico dovranno dare il massimo fino alla fine, perché a sette giornate dalla conclusione non è più solo una questione di prestigio: in ballo c’è anche molto denaro. Ma concretamente, quanto incasserebbe la Juventus chiudendo al quarto posto?

Quanto guadagna la Juventus col quarto posto in Serie A

Per rispondere a questa domanda, possiamo fare riferimento ai dati relativi ai premi distribuiti nella scorsa stagione, con un leggero aumento previsto per quest’anno.

Il montepremi complessivo della Serie A varia da circa 400/500 mila euro per l’ultima classificata fino a 19/20 milioni di euro per la squadra campione d’Italia.

Il secondo posto vale circa 3 milioni in meno del primo, il terzo circa 5 milioni in meno, mentre il quarto porta a un guadagno di circa 8 milioni di euro in meno rispetto al primo posto. Dunque, la Juventus, con un quarto posto a fine stagione, incasserebbe circa 11 milioni di euro dalla sola Lega Serie A.

Senza il quarto posto che succede? 

Anche se il quinto posto garantirebbe "solo" 2 milioni di euro in meno rispetto al quarto, le conseguenze economiche sarebbero ben più gravi. Perché?

Perché il quarto posto non significa solo un premio maggiore dalla Lega Serie A. Significa soprattutto accesso alla Champions League, e con essa arrivano ulteriori guadagni potenziali come:

  • Diritti tv internazionali molto più remunerativi
  • Premi uefa per le prestazioni nella competizione
  • Aumento delle vendite di merchandising
  • Maggiori opportunità di sponsorizzazione

In sintesi, il quarto posto in Serie A rappresenta una vera e propria svolta economica: un’opportunità che, tra premi, diritti, sponsor e visibilità, può generare guadagni complessivi superiori a 50 milioni di euro. Una cifra che fa tutta la differenza rispetto alla qualificazione in Europa League, destinazione delle squadre quinte e seste. 

Se dunque la Juventus non raggiungesse il quarto posto la proprietà rappresentata da Jhon Elkann dovrebbe di nuovo servirsi delle casse di famiglie e procedere con una nuova ricapitalizzazione per poter consentire al Club lavorare nella maniera più idonea possibile al fine di essere competitivo. 

AUTORE
foto autore
William Centurione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE