Dopo una stagione di grande successo, "Stasera tutto è possibile" si è chiuso ieri sera, con il botto e anche un po' di emozione. Stefano, infatti, abbracciando Biagio Izzo e Paolantoni, ha versato qualche lacrima, emozionandosi all'idea di dire addio a questa trasmissione che gli ha dato tanto.
Stefano De Martino, infatti, sembra intenzionato a lasciare la guida del programma per dedicarsi a nuovi progetti su Rai 1. Questo cambiamento apre scenari interessanti per il futuro del format.
Continuerà ad andare in onda con un nuovo conduttore o sarà cancellato?
Dopo sette stagioni che l'hanno consacrato come uno dei volti di punta della TV e della Rai – diciamocelo, forse il volto dell'anno – Stefano ha salutato ieri sera il programma di Rai 2 che l'ha lanciato come conduttore e che gli ha regalato tante soddisfazioni.
L'ultima puntata è stato un momento emozionante, con un saluto da parte sua che ci ha lasciato con un "ci vediamo", ma senza dirci né dove né quando.
STEP ha fatto volare Rai2, portandola addirittura a essere la rete più vista in prima serata in diverse occasioni.
Ma resta un grosso punto interrogativo: che ne sarà di STEP senza De Martino? Rai2 può davvero permettersi di perdere un programma che garantisce ascolti così alti? La risposta più ovvia è no.
Sicuramente la trasmissione tornerà l'anno prossimo, ma non si sa né su quale rete né con quale conduttore al timone. Però, chiunque dovesse prendere il suo posto si troverebbe davanti a un compito difficilissimo: il confronto con Stefano.
Ecco il video di De Martino in lacrime:
Ci chiediamo: ma se va tutto così bene, perché lasciare? È la domanda che ci facciamo tutti, affezionati a quel clima divertente che ha saputo creare con la sua "compagnia di giro".
La risposta, però, probabilmente sta in una di quelle regole non scritte del mondo dello spettacolo: è sempre meglio uscire di scena quando sei all'apice, quando la gente ancora si chiede "ma quando lo rifà?", piuttosto che aspettare il momento in cui iniziano a pensare "oddio, ma lo fa ancora lui?". Stefano e il suo team lo sanno bene. .La Tv si basa su equilibri delicati.
Quindi, cosa bolle in pentola per il futuro? Le voci più insistenti parlano di un passaggio del presentatore a Rai1, la rete ammiraglia. Probabilmente per un programma tutto suo in prima serata. C'è chi addirittura ipotizza un approdo al sabato sera, magari per sfidare a distanza Maria De Filippi. Una cosa che, fino a qualche anno fa, sarebbe sembrata pura fantascienza, considerando il loro passato.
È proprio questo il dilemma che tiene accesa una piccola speranza per i fan: e se non si trovasse subito il progetto perfetto su Rai1? Magari, per non rischiare di "bruciare" un talento come il suo con un programma sbagliato, si potrebbe decidere di fare ancora un anno di STEP. Un'altra stagione di certezze, prima del grande salto che, prima o poi, magari anche verso Sanremo, sembra quasi inevitabile.
Insomma, la situazione è in movimento. L'unica certezza è che De Martino è ormai diventato un pezzo da novanta della TV e la Rai vuole puntarci forte. Staremo a vedere come andrà a finire! Ovviamente vi terremo aggiornati.
Diversi nomi circolano per la conduzione del programma dopo l'uscita di Stefano De Martino. Max Giusti, attualmente impegnato con "Boss in incognito" su Rai 2, sembra essere il candidato più favorito. La sua ironia e la capacità di gestire le dinamiche comiche del format lo rendono una scelta altamente plausibile.
Un altro nome in lizza è Gabriele Corsi, che negli ultimi anni ha consolidato la sua reputazione come conduttore abile e apprezzato dal pubblico e dalla rete. Per lui, guidare "Stasera tutto è possibile" rappresenterebbe un'importante opportunità per rafforzare la sua carriera televisiva.
Infine, Paolo Conticini, figura di spicco su Discovery+, potrebbe sorprendere con un possibile trasferimento in Rai.