Filippo Nigro è uno degli attori più apprezzati del panorama cinematografico e televisivo italiano. Con una carriera che spazia tra cinema, teatro e serie TV, ha conquistato il pubblico grazie al suo talento e alla sua versatilità. Ma oltre alla sua vita professionale, Nigro è anche un marito e padre affettuoso, profondamente legato alla sua famiglia. Scopriamo di più sulla sua vita privata, dalla moglie Gina ai suoi tre figli.
Filippo Nigro è sposato con Gina Gardini, una produttrice cinematografica di successo. I due si sono conosciuti nel 2001 e da allora hanno costruito una relazione solida e duratura. Gina Gardini è una figura ben nota nell'industria cinematografica italiana, avendo lavorato a numerosi progetti di rilievo. La coppia condivide non solo l’amore per la famiglia ma anche una profonda passione per il mondo del cinema.
In un’intervista, Nigro ha raccontato che il loro rapporto è stato messo alla prova da momenti difficili, tra cui la perdita di un figlio al sesto mese di gravidanza. Questo evento traumatico ha rappresentato una sfida per la coppia, che però è riuscita a superare la crisi rafforzando ulteriormente il loro legame.
Filippo Nigro e Gina Gardini sono genitori di tre figli: Alessandro, Olivia e Claudio. Alessandro è il primogenito ed ha 11 anni; Olivia ne ha 5, mentre Claudio è il più piccolo della famiglia con soli 3 anni. Nigro descrive i suoi figli come "la gioia e il bene più prezioso della mia vita", sottolineando quanto sia importante per lui essere un padre presente nonostante gli impegni lavorativi.
In diverse interviste, l’attore romano ha parlato del suo ruolo di genitore con grande entusiasmo. Ha dichiarato che cerca sempre di essere collaborativo in famiglia e di recuperare il tempo perso durante i periodi intensi sul set. "Quando posso sono sempre disponibile ad aiutare, non mi pesa assolutamente", ha raccontato. Nonostante le difficoltà legate al bilanciamento tra carriera e vita familiare, Filippo Nigro si impegna a vivere pienamente ogni momento con i suoi figli.
Nato a Roma il 3 dicembre 1970, Filippo Nigro è cresciuto nel quartiere Trieste della capitale, ha frequentato il Liceo Classico "Torquato Tasso" prima di iscriversi alla Facoltà di Lettere presso l'Università La Sapienza, dove si è dedicato allo studio della storia medievale. Tuttavia, la sua passione per la recitazione lo ha portato a diplomarsi al Centro Sperimentale di Cinematografia sotto la guida della celebre regista Lina Wertmüller.
Nigro ha esordito al cinema nel 1998 con il film Donne in bianco di Tonino Pulci, ma il successo è arrivato qualche anno dopo grazie alla collaborazione con Ferzan Özpetek nei film Le fate ignoranti (2001) e La finestra di fronte (2003). Quest'ultimo gli ha valso un Globo d'Oro come miglior attore e una candidatura ai Nastri d’Argento. Negli anni successivi, si è affermato con ruoli in film come Diverso da chi?, ACAB - All Cops Are Bastards e nella serie Netflix Suburra - La serie, dove interpreta il politico Amedeo Cinaglia.
Per Filippo Nigro, la famiglia rappresenta una priorità assoluta. In un’intervista per La Nuova Sardegna, l’attore ha spiegato che "la cosa più importante per cui vale vivere è la famiglia". Nonostante i ritmi frenetici della sua carriera – tra cinema, teatro e televisione – Nigro cerca sempre di mantenere un equilibrio tra lavoro e vita privata.
L’attore ha anche condiviso alcune riflessioni sull’importanza di apprezzare ciò che si ha: "Siamo di passaggio in questa vita, e spesso tendiamo a dimenticarlo. Bisogna ricordarselo per non sprecare nulla". Questo approccio positivo emerge anche nel suo stile genitoriale: cerca di non essere ansioso ma piuttosto ottimista riguardo al futuro dei suoi figli.
Oltre alla sua carriera e alla famiglia, Filippo Nigro coltiva diverse passioni personali. È un grande tifoso della Roma ed è appassionato di sport come tennis, ciclismo e corsa. Nel tempo libero ama giocare a scacchi ed è molto attivo sui social media, dove condivide aggiornamenti sia sulla sua carriera che sulla sua vita quotidiana.
Nigro non nasconde inoltre l'importanza dell'attività fisica nella sua routine quotidiana: "Quando non sono impegnato sul set mi dedico allo sport. Mi aiuta a mantenere l’equilibrio mentale oltre che fisico", ha dichiarato.