Presentato in anteprima al Tg1 delle ore 20 di giovedì 10 aprile in anteprima, "Nonostante tutto" è il nuovo singolo di Cesare Cremonini ed Elisa. Il brano è uscito ufficialmente alla mezzanotte di venerdì 11 aprile 2025, quindi siete curiosi di conoscere il testo ed il significato di questo brano?
Per "Nonostante tutto" Cesare Cremonini ed Elisa hanno lavorato fianco a fianco con il talentuoso Alessio Natalizia. Forti di un percorso artistico che supera i 25 anni di carriera per entrambi, i due artisti rappresentano un vero e proprio punto di riferimento per una intera generazione di artisti. Le loro canzoni senza tempo hanno lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana, diventando alcuni dei classici intramontabili.
Cesare ed Elisa tornano a sorprendere i loro fan con un brano che promette sonorità dal respiro internazionale e un carattere energico ed esplosivo. Una canzone che segna un proseguimento naturale e proficuo della collaborazione artistica già avviata con il singolo "Aurore Boreali", contenuto nell'ultimo album di Cesare Cremonini, "Alaska Baby", che ha già conquistato il disco di platino per le vendite.
Non a caso sempre dall'11 aprile l'album appena citato sarà disponibile una nuova versione arricchita dall'inedito "Nonostante tutto". Per i collezionisti e gli amanti del formato fisico, l'attesa sarà leggermente più lunga: a partire dal 16 maggio, il disco sarà disponibile in diverse edizioni fisiche esclusive sullo shop online di Universal Music (un CD autografato e numerato e un doppio vinile LP nero autografato e numerato). Vediamo insieme il testo completo di "Nonostante tutto" di Cesare Cremonini ed Elisa:
[Cesare Cremonini]
Lo sai che a volte la felicità ha il sapore del mare
Lascia un segno nell’anima, nelle labbra salate
Corrile incontro, tu baciala, non farla aspettare
Se arriva in fondo a una lacrima, tu lasciala entrare
[Elisa]
(Nonostante tutto, nonostante solo, nonostante buio)
È una luce accesa
(Nonostante tutto, nonostante voce, nonostante persa)
(Nonostante morto, nonostante persa)
Che mi tiene sveglia
(Nonostante tutto, nonostante presa, nonostante morto)
È una luce accesa
(Nonostante vago, nonostante crеdo, nonostante vago)
[Cesare Cremonini & Elisa]
Mi rimane la voglia
(Nonostante tutto, nonostantе tutto)
Vado in paranoia
(Nonostante tutto, nonostante tutto)
Se non posso farlo un’altra volta
E poi un’altra ancora
(Nonostante tutto, nonostante tutto)
E poi un’altra ancora
Sento una musica nella testa
La cassa atomica che ci pesta
Non c’è una logica e una festa
La felicità (La felicità)
Voglio una musica che mi prenda
La luce cosmica di una stella
E quella magica (Magica) che ha solo l’alba
Non mi basta mai, mai
Lo sai che a volte la felicità poi ti viene a cercare
Ti lascia un segno nell’anima che ti sembra l’estate
Corrile incontro, tu chiamala
Leggera, senza una nuvola
E se arrivi in fondo a una pagina
Tu non la strappare
(Nonostante tutto, nonostante l’odio, nonostante devo)
È un fuoco acceso
(Nonostante affondo, nonostante cado, nonostante voglio)
Che mi tiene sveglio
(Nonostante tutto, nonostante il prezzo)
(Nonostante troppo, nonostante perso)
Ah, il fuoco accesso
(Sai che vedo il caos sotto questo velo)
(E che l’uomo rovina il cielo)
Mi rimane la voglia
(Nonostante tutto, nonostante tutto)
Vado in paranoia
Se non posso farlo un’altra volta
E poi un’altra ancora
(Nonostante tutto, nonostante tutto, nonostante tutto)
E poi un’altra ancora
Sento una musica nella testa
La cassa atomica dentro le ossa
Non c’è una logica, è una festa
La felicità (La felicità)
Voglio una musica che mi prenda
La luce cosmica di una stella
E quella magica (Magica) che ha solo l’alba
E non mi basta mai, mai
(Nonostante tutto, nonostante tutto)
(Uh-uh-uh-uh, uh-uh-uh-uh)
(Nonostante tutto, nonostante tutto)
Non mi basta mai, mai
Il titolo del brano, "Nonostante tutto", rappresenta pienamente sia Cesare Cremonini, sia Elisa in questo momento, in quanto svela uno dei loro numerosi punti in comune: quel lato oscuro da cui nasce la loro intensa passione per la musica, che per entrambi è una fonte inesauribile di felicità. Ma qual è il significato della canzone?
La canzone "Nonostante tutto" si addentra nel tema della felicità, descrivendola come qualcosa di impalpabile ma potente, evocando la spensieratezza tipica dell'estate. Malgrado le avversità e i momenti bui, dentro di noi ardono una speranza ("luce accesa") e un desiderio vitale ("fuoco acceso") che ci sorreggono. La musica viene percepita a livello corporeo ed emotivo, con un ritmo intenso che la trasforma in un'occasione di gioia ("festa"). L'aspirazione a una musica che coinvolga profondamente e a una luce vivida e speciale come quella dell'alba è insaziabile ("non mi basta mai"). Pur riconoscendo le problematiche del mondo, il brano sottolinea come il desiderio di gioia e di legami affettivi superi ogni ostacolo, resistendo "nonostante tutto".
In merito alla loro collaborazione Cesare Cremonini ha raccontato di come la sua conoscenza con Elisa risalga al suo esordio nella musica. I due hanno aspettato ben 25 anni per condividere un momento intimo e profondo come quello della scrittura a quattro mani. Lavorare insieme, per lui, ha rappresentato la realizzazione di un sogno e di una promessa, scoprendo di poter essere reciprocamente un luogo sacro nel processo creativo in studio.
Dal canto suo Elisa Toffoli ha parlato del duetto come il risultato di uno scambio artistico molto profondo. Nonostante le molteplici collaborazioni avute nel corso della sua carriera, quella con Cesare ricopre un ruolo speciale, definendola a 360 gradi e facendola sentire parte di una band, di un vero duo artistico. Elisa ha aggiunto come lo spazio e la fiducia concessi dal collega in studio le abbiano dato modo di esprimersi pienamente, non solo come cantante ma anche come autrice, arrangiatrice e produttrice.
Foto di Manuel Grazia, Asia Michelazzo