11 Apr, 2025 - 13:17

"luci allo xeno" segna il ritorno di sangiovanni: testo e significato del brano presentato ad Amici

"luci allo xeno" segna il ritorno di sangiovanni: testo e significato del brano presentato ad Amici

Oggi, venerdì 11 aprile, esce in rotazione radiofonica "luci allo xeno", il nuovo singolo di sangiovanni (tutto rigorosamente in minuscolo, sia il titolo del brano, sia il nome dell'artista), accessibile su tutte le piattaforme digitali già dallo scorso 9 aprile. Insieme a questo lancio, è stato rilasciato anche il videoclip ufficiale del brano, diretto da Francesco Matroneo e prodotto da Panoramic Studio.

"luci allo xeno": il testo ufficiale del nuovo singolo di sangiovanni

La narrazione visiva del video ufficiale di "luci allo xeno" di sangiovanni vuole essere un viaggio attraverso l'oscurità notturna, che si trasforma in una potente metafora di rinascita, guidando lo spettatore dalle ombre verso una nuova speranza simboleggiata dal calore dell'alba. Questa transizione emotiva e concettuale è rappresentata attraverso una estetica in evoluzione, che riflette il percorso interiore di svolta personale e artistica dell'artista.

Il videoclip esplora così un momento di incertezza e di ricerca di una nuova direzione, in cui le "luci allo xeno" assumono il ruolo di fari guida nel complesso cammino della vita. Ecco il testo completo di "luci allo xeno" di sangiovanni:

È da un po’
Che non vedo tutto in bianco e nero
Forse la Tequila che ho bevuto a sorsi
Mi ha fatto ritornare azzurri questi occhi

Lo stesso copione
Mesi di hangover
Sempre l’errore
di bruciare gli eroi
in ciò che non vuoi
sentire, non dire

LEGGI ANCHE
Testo, traduzione e significato di Azizam, Ed Sheeran abbraccia la cultura persiana nella nuova canzone
E dopo questa notte insonne
Non ritornerà mai la calma
Per questo sono uscito per strada a vedere i colori dell’alba
E non potevo più rimanere rinchiuso dentro la mia stanza
Non c’è niente da perdere
Non sono io il colpevole

Accendo luci allo xeno
Non ho il pedale del freno
Mi piace solo se è vero
Sono vestito di nero
Sotto le luci allo xeno
In questo inutile show


Sto ancora in para
C’è una tensione che si taglia con una lama
La gente dice tutto passa
Però si accorcia la distanza tra me e l’ansia

E dopo questa notte insonne
Non ritornerà mai la calma
Per questo sono uscito per strada a vedere i colori dell’alba
E non potevo più rimanere rinchiuso dentro la mia stanza
Non c’è niente da perdere
Non sono io il colpevole

Accendo luci allo xeno
Non ho il pedale del freno
Mi piace solo se è vero
Sono vestito di nero
Sotto le luci allo xeno
In questo inutile show


Mi piace solo se è vero
Sono vestito di nero
Sotto le luci allo xeno
In questo inutile show

Il significato di "luci allo xeno", il nuovo singolo di sangiovanni

Il brano, nato dalla collaborazione autoriale tra l'artista e Alessandro La Cava, esplora un contrasto emotivo tra momenti di paranoia e inquietudine e immagini evocative di speranza, come l'alba e la luce che squarcia l'oscurità notturna. Il "mettersi in strada" nel testo diviene così un simbolo di trasformazione e introspezione. La produzione musicale, affidata a zef e zazu, conferisce al pezzo un ritmo dinamico e coinvolgente, mentre la melodia ideata da Stefano Tognini e Davide Grigolo si sposa con la vocalità di sangiovanni, culminando in un ritornello di grande impatto, arricchito da sonorità sintetiche e percussioni elettroniche.

Il testo di "luxi allo xeno" parla di un risveglio emotivo dopo un periodo di "bianco e nero", forse aiutato dall'alcool. C'è un riconoscimento di errori del passato, ma la notte insonne lascia una inquietudine permanente, spingendo il protagonista a cercare i colori dell'alba, una metafora di speranza e cambiamento.

La decisione di ripartire segna un rifiuto dell'isolamento e un senso di liberazione. Le "luci allo xeno" simboleggiano una guida incerta ma intensa in uno "show inutile", forse la vita stessa percepita come superficiale. Rimane sempre uno stato di tensione e ansia, nonostante il detto che "tutto passa".

Ma che cos'è lo xeno? Ricordiamo che lo xeno è un elemento che appartiene al gruppo 18 della tavola periodica, noto come quello dei gas nobili. Tra questi, lo xenon è l'ultimo a non essere radioattivo e ha rappresentato il primo elemento di questa categoria per il quale si sono creati composti chimici.

Cos'è successo a sangiovanni negli ultimi mesi: il (momentaneo) ritiro dalle scene

Isola dei Famosi 2024, Sangiovanni ha rifiutato di partecipare? L’indiscrezione

Con il singolo "luci allo xeno", presentato in anteprima il 2 aprile durante un evento live esclusivo e intimo per i suoi fan a Roma e proposto anche nella quarta puntata del serale di Amici registrata il 10 aprile e in onda in prima serata su Canale 5 sabato 12 aprile, sangiovanni fa il suo ritorno sulla scena musicale con sonorità elettro-pop e dance.

Il ritorno di sangiovanni era stato anticipato con un video sui social network, accolto con grande calore dai suoi numerosi fan. "luci allo xeno" rappresenta l'inizio di una nuova fase nel suo percorso artistico, preannunciando l'arrivo di musica inedita e la sua intenzione di consolidare ulteriormente il rapporto con il suo pubblico.

Ricordiamo che solo a febbraio 2024 sangiovanni aveva comunicato la sua decisione di prendersi un periodo di pausa dalla musica. Questa scelta era arrivata dopo la sua ultima partecipazione al Festival di Sanremo, una esperienza che probabilmente aveva contribuito a questa sua decisione.

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE