Si avvicina il derby della Capitale tra Roma e Lazio e sale la tensione per un appuntamento che nessuna delle due squadre vuole perdere, non solo per il predominio cittadino ma anche perché le due squadre sono distanti pochi punti in classifica ed entrambe sognano la qualificazione in Champions League.
Nel corso della storia, molti calciatori hanno indossato entrambe le maglie, e attualmente sono tre quelli nelle file della Lazio: Romagnoli, Luca Pellegrini e Pedro, che in passato hanno vestito il giallorosso. Andiamo a scoprire i dieci ex più famosi.
Sono moltissimi i calciatori nella storia di Roma e Lazio che hanno giocato per entrambe le squadre, per trovare il primo bisogna andare molto indietro nel tempo, agli albori della Serie A. Il primo è Fulvio Bernardini, che giocò con la Lazio dal 1919 al 1926, collezionando 58 presenze e 67 reti. L’anno successivo, Bernardini approda alla Roma, appena nata, dove diventerà uno dei suoi simboli, giocando per undici anni dal 1928 al 1939 e segnando 46 gol in 301 partite. Oggi il centro sportivo di Trigoria della Roma è intitolato proprio a Fulvio Bernardini.
Un altro calciatore ad aver giocato sia con la Roma che con la Lazio è Attilio Ferraris. Di origini torinesi sbarca nella Capitale nel 1934 sponda giallorossa per poi passare alla Lazio dopo il Mondiale. Negli anni '50 c’è stato Carlo Galli, che aveva riportato la Roma in Serie A dopo l'anno di difficoltà in Serie B. Il passaggio poi al Milan, all’Udinese, al Genoa e infine decide di chiudere la carriera alla Lazio. Sergio Petrelli è un caso unico nel suo genere, avendo segnato lo stesso numero di gol con entrambe le squadre. Tra il 1969 e il 1972 gioca con la Lazio e poi per quattro anni con la Roma.
Passando all’epoca moderna troviamo Angelo Peruzzi che veste la maglia giallorossa per due stagioni dal 1987 al 1989 e poi passa alla Lazio dove ne diventa prima calciatore e poi dirigente. Stesso destino per Sinisa Mihajlovic che dalla Serbia sbarca in Italia grazie alla Roma nel 1992 e, dopo un passaggio alla Sampdoria, sei anni dopo torna nella Capitale alla Lazio. Chi ha fatto il percorso inverso dalla Roma alla Lazio anche Aleksander Kolarov che gioca in biancoceleste dal 2007 al 2010 per poi tornare alla Roma sponda giallorossa esattamente dieci anni dopo.
In questa stagione gli ex sono tre, tutti e tre nella Lazio: Lorenzo Pellegrini, Alessio Romagnoli e Pedro. I primi due sono cresciuti proprio nel settore giovanile della Roma per esordire nel 2012 e passare poi in biancoceleste nel 2022 dopo l’esperienza al Milan. Luca Pellegrini invece ha esordito in giallorosso in Serie A nel 2018 e dopo il passaggio al Bayer Leverkusen in Germania nel gennaio del 2023 è sbarcato alla Lazio tramite la Juventus di cui ne detiene ancora il cartellino. Infine Pedro che ha giocato alla Roma nella stagione 2020/21 collezionando 40 presenze e 6 gol. A fine anno lo spagnolo decide di lasciare la Roma ma non la Capitale e passa alla Lazio.
Quello che si giocherà domenica sarà il derby numero 184 della Capitale. I precedenti tra le due squadre sono a favore della Roma, 68 vittorie, contro le 51 della Lazio e 64 pareggi. I giallorossi hanno vinto l’ultima stracittadina, nella gara di andata di questo campionato, il 5 gennaio scorso, per 2-0 grazie alle reti di Pellegrini e Saelemakers. L’ultima vittoria della Lazio invece è l’1-0 nei quarti di finale di Coppa Italia del 10 gennaio del 2024.
L’ultimo pareggio invece è stato lo 0-0 del 12 novembre del 2023. Complessivamente la Roma nel derby ha segnato 226 gol, contro i 180 della Lazio.
La prima volta che le due squadre si sono incontrate nel derby era l’8 gennaio del 1929 con la vittoria della Roma per 1-0. Per il primo successo biancoceleste si è dovuto attendere fino al campionato 1932/33 con la Lazio che vinse 2-1.