12 Apr, 2025 - 15:27

Chi sono Lucia Lavia e Maria Lavia, le figlie di Monica Guerritore tra teatro e arte

Chi sono Lucia Lavia e Maria Lavia, le figlie di Monica Guerritore tra teatro e arte

Monica Guerritore, attrice iconica del panorama teatrale e cinematografico italiano, ha sempre vissuto la sua carriera con grande dedizione. 

Una dedizione che, come lei stessa ha confessato, ha avuto un impatto anche sulla sua vita privata, in particolare sul rapporto con le sue due figlie: Lucia Lavia e Maria Lavia. Due donne diverse per percorso e attitudini, ma profondamente legate alla figura materna e, in un modo o nell’altro, al mondo dello spettacolo.

Lucia ha seguito le orme artistiche dei genitori, mentre Maria ha scelto un ruolo più dietro le quinte ma comunque centrale nel settore.

Scopriamo chi sono le figlie di Monica Guerritore, cosa fanno oggi e che tipo di rapporto le lega alla loro famosa madre.

Lucia Lavia, talento ereditario dalla madre Monica Guerritore e passione per il teatro

Lucia Lavia, figlia di Monica Guerritore e Gabriele Lavia, ha iniziato giovanissima il suo percorso artistico. Il debutto ufficiale è arrivato a soli 13 anni al Festival di Anagni, ma è stato a 16 che ha raggiunto il pubblico televisivo con la fiction "Rossella" in onda su Rai 1.

Nel 2010 ha ricevuto il premio come Migliore Attrice Emergente al concorso “Le Maschere del Teatro Italiano” per la sua interpretazione ne Il malato immaginario, pièce teatrale portata in scena durante una tournée diretta dal padre. Lucia si è distinta anche in ruoli iconici come Desdemona nell’"Otello" di Nanni Garella e Madame Bovary con la regia di Andrea Baracco.

Oggi Lucia continua a brillare sui palcoscenici italiani con uno stile elegante, anticonformista e profondo, ereditando il meglio di entrambi i genitori. Monica Guerritore non ha mai nascosto l’orgoglio per il percorso della figlia, ammettendo che “ha preso più premi di me” e che possiede “una bellezza da cinema, anche se preferisce il teatro”.

Maria Lavia, dietro le quinte dello spettacolo

Diverso ma altrettanto significativo è il cammino intrapreso da Maria Lavia, sorella maggiore di Lucia. Anche se meno presente sulla scena pubblica, Maria ha trovato la sua strada nel mondo dello spettacolo attraverso una professione più riservata ma fondamentale: la gestione artistica.

Secondo quanto rivelato da Monica Guerritore in un’intervista, Maria si occupa di un’agenzia che rappresenta attori e artisti, gestendo anche la carriera della madre stessa. Un ruolo di responsabilità e fiducia che conferma il forte legame familiare, ma anche la competenza di Maria in ambito manageriale e organizzativo.

La scelta di Maria di lavorare dietro le quinte testimonia una forma diversa, ma altrettanto autentica, di passione per l’arte e la cultura, pur rimanendo ben radicata nell’ambiente teatrale in cui è cresciuta.

Il rapporto madre-figlie: amore, sacrifici e comprensione

Monica Guerritore non ha mai fatto mistero delle difficoltà vissute nel bilanciare carriera e maternità. In diverse interviste, ha ammesso che la sua assenza durante l’infanzia delle figlie è stata una delle sfide più dolorose della sua vita.
«Le mie figlie hanno sofferto molto il fatto che andassimo via, ma io non potevo rinunciare al mio lavoro», ha raccontato con sincerità.

Nonostante ciò, Guerritore ha sempre cercato di essere presente, seppur in modo diverso, dichiarando: «Posso fare l’amica o il gendarme... Dipende da come si comportano».
Oggi, da adulte, sia Lucia che Maria sembrano aver compreso i sacrifici della madre. 

AUTORE
foto autore
Achiropita Cicala
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE