Nella quarta puntata serale della 24esima edizione di Amici di Maria De Filippi, trasmessa in prima serata sabato 12 aprile 2025, la sfida finale ha visto contrapporsi le talentuose cantanti Chiamamifaro e Senza Cri. Ad avere la peggio è stata Chiamamifaro, che ha dovuto abbandonare la gara.
Nonostante la consueta rapida diffusione di anticipazioni sul web, dovuta alla registrazione in anticipo delle puntate, l'identità dell'eliminato finale di questa puntata è stata mantenuta segreta, infatti l'informazione è stata rivelata esclusivamente all'interno della "casetta" dei concorrenti, una strategia mirata a preservare la sorpresa per il pubblico fino alla messa in onda su Canale 5, evitando così la diffusione di spoiler indesiderati.
In casetta la padrona di casa Maria De Filippi ha annunciato che a continuare la gara è Cristiana, quindi Angelica deve lasciare la scuola.
Al ballottaggio finale si sono trovati Chiamamifaro (leggi la nostra intervista prima della partecipazione ad Amici), Senza Cri ed il ballerino Daniele. Quest'ultimo ha perso una scarpa durante la performance, ma ha continuato a ballare ugualmente. Il ragazzo è stato il primo a salvarsi.
La puntata si è aperta con la sfida tra i team CuccaLo e Zerbi-Cele. Nel primo duello, Antonia ha battuto Francesco cantando "Averti addosso". Successivamente, Senza Cri ha superato Alessia con "Lentamente", ricevendo i complimenti di Cristiano Malgioglio. La sfida sulla versatilità ha visto la vittoria di Francesco su Daniele, nonostante i commenti positivi di Elena D’Amario per quest'ultimo. Al ballottaggio sono finiti i ballerini Alessia, Chiara e Daniele, con Daniele come eliminato provvisorio.
La seconda manche ha visto nuovamente scontrarsi CuccaLo contro Zerbi-Cele: i primi Senza Cri contro Antonia e Jacopo Sol. Antonia e Jacopo hanno vinto i rispettivi duelli cantando "Cu’mme". Francesco ha poi vinto contro Antonia con "Respect", mentre Alessia ha superato Senza Cri ballando con Mattia. Al ballottaggio sono andati Senza Cri e Francesco, con Senza Cri come eliminata provvisoria.
Nella terza manche, si sono sfidati Zerbi-Cele contro PettiLetti. Chiara ha vinto la sfida sulla tecnica contro Francesca, scatenando un'accesa discussione tra i professori, con Elena che ha elogiato Chiara. Nicolò ha battuto Chiamamifaro cantando "Running in the deep", nonostante il voto di Malgioglio per Chiamamifaro. Nel duetto, Nicolò e TrigNO hanno vinto contro Jacopo Sol con "Notti magiche", ricevendo i complimenti di Amadeus e le critiche di Malgioglio. Al ballottaggio sono finiti i cantanti Antonia, Chiamamifaro e Jacopo Sol, con Chiamamifaro a rischio eliminazione dopo aver cantato "Please, please, please". Antonia è stata la prima a salvarsi con "Cade la pioggia".
Angelica Gori, in arte Chiamamifaro, è una cantautrice bergamasca classe 2001 che dopo il diploma, ha intrapreso la carriera musicale con il progetto Chiamamifaro. Il suo singolo di debutto del 2020, "Pasta Rossa", ha ottenuto un milione di stream.
Ha poi pubblicato "Domenica" e l'EP "MACCHIE" (2021), esibendosi con artisti come Ariete e Sangiovanni. I singoli successivi, "Addio sul serio" e "Pioggia di CBD", le hanno valso copertine su Spotify. Anche "sottacqua" feat. rovere ha avuto successo. Nel 2022 ha pubblicato l'album "Post Nostalgia" e aperto concerti per Pinguini Tattici Nucleari e rovere. Nel 2023 ha rilasciato i singoli "MA MA MA", "SANTA SUBITO" e "Se parlo di te".
La giovane cantautrice arriva da una famiglia di spicco nel mondo dello spettacolo e della politica italiana. Sua madre è Cristina Parodi, famosa giornalista e conduttrice televisiva, nota per aver condotto programmi di successo come "Verissimo" e il TG5. Suo padre è Giorgio Gori, marito di Cristina dal 1995, imprenditore e produttore televisivo, che ha ricoperto ruoli di rilievo in Mediaset e attualmente è in carica come sindaco della città di Bergamo.