I fan della serie tv Costanza hanno solo una domanda dopo il finale della prima stagione: dopo la dichiarazione d'amore di Costanza, Marco sceglierà di tornare con lei e quindi lasciare Federica oppure si sposerà con la sua fidanzata attuale? Ecco cosa sappiamo dai libri di Alessia Gazzola.
Dalla trama di "La costanza è un'eccezione", terzo libro di Alessia Gazzola con protagonista Costanza Maccalè, scopriamo che Marco lascia Federica all'altare. La decisione del ragazzo di piantare in asso la sua promessa sposa sembrava un gesto per Costanza, ma le sue incertezze la fanno dubitare.
Così Costanza cerca stabilità trasferendosi da Verona a Venezia. Tuttavia, una inaspettata e ben pagata proposta dai suoi vecchi colleghi la riporta sui suoi passi: l'ultima erede degli Almazàn desidera fare luce sulle calunnie che oscurano la storia della sua famiglia. La curiosità e la scoperta che Marco è coinvolto nell'indagine spingono Costanza ad accettare. Questo cantiere di lavoro potrebbe aiutarla a decifrare i suoi sentimenti per Marco. Ovviamente non sappiamo se la sceneggiatura della fiction sarà ispirata totalmente alla storia della Gazzola.
Ricordiamo che l'ultima puntata della prima stagione di Costanza lascerà sicuramente gli spettatori con il cuore in gola: Costanza finalmente si apre con Marco, confessandogli i suoi sentimenti amorosi, mentre la telecamera saluta il pubblico con una panoramica di Verona.
Alessia Gazzola, nata a Messina nel 1982, è una scrittrice italiana diventata famosa per la sua serie di romanzi incentrata sul personaggio di Alice Allevi. Questa saga, un successo di vendite in Italia, ha valicato i confini nazionali con traduzioni in diverse lingue e un adattamento televisivo di successo prodotto dalla RAI (L'Allieva con Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale).
L'opera della Gazzola si colloca principalmente nel genere della "chick lit", sapientemente mescolato, nella serie di Alice, con elementi più cupi tipici del giallo e del thriller, creando un ibrido narrativo accattivante. Dopo gli studi classici, Alessia considera la scrittura come un semplice hobby, iniziando una carriera in ambito medico. Si laurea in Medicina e si specializza in Medicina Legale nel 2011, esercitando la professione fino al 2017, anno in cui decide di dedicarsi completamente alla sua passione letteraria.
Attualmente vive a Verona con il marito e le loro due figlie, nate nel 2013 e nel 2015. Il suo debutto nella narrativa risale al 2011 con "L'allieva" (Longanesi), un vero e proprio caso letterario per l'elevato numero di copie vendute. Gazzola ha spesso raccontato come le prime avventure della goffa ma intuitiva aspirante medico legale Alice Allevi siano nate come sfogo durante il suo primo anno di specializzazione.
Incoraggiata dal successo, continua a raccontare la storia di Alice in altri otto romanzi e un racconto breve, alcuni dei quali antecedenti al suo romanzo d'esordio. La serie supera le 370mila copie vendute in Italia tra il 2011 e il 2016, tanto da attirare l'interesse di Endemol Shine Italy e Rai Fiction per una trasposizione televisiva, con la partecipazione della stessa Gazzola alla stesura dei soggetti e delle sceneggiature.
Parallelamente la scrittrice esplora altri orizzonti narrativi, pubblicando nel 2016 per Feltrinelli la commedia romantica "Non è la fine del mondo". Successivamente inaugura una nuova serie con protagonista Costanza Macallè, composta da tre romanzi pubblicati tra il 2019 e il 2022, con un adattamento televisivo in produzione nel 2024.
Nel 2023 pubblica una guida letteraria su Verona e un nuovo romanzo, "Una piccola formalità". Nel 2024 scrive una nuova serie ambientata nell'Inghilterra del primo Novecento con protagonista Miss Bee, di cui sono già usciti i primi tre volumi tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025.