A 15 giorni dal Concerto del Primo Maggio a Roma sono stati svelati i primi artisti che saliranno sul palco storico di piazza San Giovanni in Laterano nella Capitale (appena rinnovata in seguito ai lavori per il Giubileo, che lo scorso anno hanno costretto la manifestazione a spostarsi al Circo Massimo). Chi suonerà al Concertone?
L'Italia di oggi risuonerà in un intreccio di generi sorprendenti grazie ai primi nomi rivelati per questa edizione: Gabry Ponte, Lucio Corsi, Bambole di Pezza, I Benvegnù, Alfa, Mondo Marcio, Centomilacarie, Brunori Sas, Joan Thiele, Gaia, ShabLo con special guests, Anna Castiglia, Giorgio Poi, Franco126, Legno & Gio Evan. Alla conduzione troviamo per il secondo anno consecutivo Noemi, Ermal Meta e BigMama.
Basandosi sul concept “Il futuro suona oggi”, il Concerto del Primo Maggio a Roma si propone di scovare le voci più autentiche del panorama musicale italiano, con lo scopo di mostrare al pubblico il presente musicale in tutte le sue sfaccettature. In un'epoca in cui gli ascoltatori hanno bisogno di approfondire, comprendere e connettersi, la musica si configura come veicolo di storie e messaggi.
Il direttore artistico Massimo Bonelli ha dichiarato che i primi nomi annunciati danno una prima idea dello spirito con cui stanno costruendo il cast artistico del Concertone 2025. A suo dire, si tratta di uno spaccato autentico e contemporaneo della nuova scena d’autore italiana, in cui convivono anime pop, elettroniche, urban, cantautorali e rock in un unico abbraccio musicale corale.
Ha aggiunto che la line up di quest’anno sarà eterogenea e coerente, pensata per raccontare, attraverso la musica, le difficoltà, le contraddizioni e la bellezza del loro tempo. Il cantautorato torna quindi a essere protagonista, con le parole che acquistano importanza e i testi che diventano centrali per raccontare generazioni in continua trasformazione.
Nelle prossime settimane saranno svelati nuovi artisti che arricchiranno il cast di un evento che, ogni anno, richiama centinaia di migliaia di spettatori da tutta Italia e va in onda anche in diretta televisiva e radiofonica. Non resta che attendere ulteriori annunci ufficiali nei prossimi 15 giorni e - ovviamente - anche la scaletta dell'evento che andrà in scena dalle ore 15 fino a mezzanotte.
È attualmente in corso la nuova edizione di 1MNEXT, il contest ideato da iCompany per scoprire nuovi talenti musicali, che ogni anno dà la possibilità a tre artisti vincitori di esibirsi sul prestigioso palco del Concertone del Primo Maggio. Recentemente sono stati resi noti i dodici artisti che hanno superato le selezioni e accedono alla fase finale della competizione: Arianna Rozzo (Bergamo), Cil (Petritoli - FM), Cordio (Catania), Dinìche (Aversa - CE), Ëgo (Genova / Milano), Fellow (Asti), Lollo Noir (Roma), Questo e Quello (Genova), Sils (Terracina - LT), Tära (Cassino - FR), Venice (Roma) e Ventidue (Roma).
Questi artisti saranno valutati dalla Giuria di Qualità, composta da Massimo Bonelli (direttore artistico del Concerto del Primo Maggio e presidente della giuria), Giulia Nannini (Rai Radio2), Lucia Stacchiotti (iCompany), Maria Venturini (produttrice artistica e autrice), Simona Orlando (Rockol) e Julian Borghesan (Rai Radio2). I nomi dei tre finalisti che si aggiudicheranno la partecipazione al Concertone saranno annunciati su Rai Radio2 nel corso delle puntate del programma "Sogni di gloria", condotto da Giulia Nannini e Julian Borghesan, in onda il 23, 24 e 25 aprile.
Le edizioni passate del Contest hanno visto trionfare, nell'ordine cronologico, i seguenti artisti: La Rua (nel 2015), Il Geometra Mangoni (nel 2016), Incomprensibile FC (nel 2017), La Municipàl (nel 2018), I Tristi (nel 2019), Nervi (nel 2020), Cargo (nel 2021), Mille (nel 2022), Still Charles (nel 2023) e Giglio (nel 2024).