Il Concerto Primo Maggio 2025 si prepara a infiammare ancora una volta Piazza San Giovanni in Laterano, nel cuore di Roma.
Dopo l’eccezionale parentesi dello scorso anno al Circo Massimo, l’evento musicale più atteso della primavera torna nella sua storica cornice, portando con sé il suo messaggio di libertà, uguaglianza e futuro.
L’edizione di quest’anno è ancora più speciale: il concertone compie 35 anni e sceglie come tema portante "Il futuro suona oggi", un richiamo potente alla nuova generazione di artisti italiani, all’innovazione musicale e ai valori sociali che da sempre caratterizzano la manifestazione promossa da CGIL, CISL e UIL.
Scopriamo chi saranno i conduttori della manifestazione e il tema scelto per quest’anno.
Alla guida del Concertone 2025 ritroviamo due volti già noti al pubblico: Noemi ed Ermal Meta, riconfermati dopo il successo della scorsa edizione. Accanto a loro, in un ruolo ancora più centrale rispetto al passato, ci sarà BigMama, artista rivelazione degli ultimi anni e voce simbolo di una nuova ondata musicale che punta dritto all’autenticità e all’inclusione.
BigMama non sarà solo padrona di casa sul palco del Concerto Primo Maggio 2025, ma condurrà anche per l’Italia all’Eurovision Song Contest di Basilea insieme a Gabriele Corsi, a dimostrazione di quanto la sua figura sia ormai centrale anche nel panorama televisivo nazionale.
Ad affiancarli i conduttori del concertone, ci sarà il professor Vincenzo Schettini, la star dei social che ha saputo rendere la scienza pop e appassionante: le sue incursioni sul palco promettono momenti inediti, capaci di unire musica e divulgazione.
Come sottolineato dal direttore artistico Massimo Bonelli, “Il futuro suona oggi” non è solo uno slogan, ma una vera e propria direzione editoriale: il palco del Primo Maggio 2025 si trasforma ancora una volta in un osservatorio privilegiato delle nuove tendenze della musica italiana, con un focus particolare sul cantautorato contemporaneo.
La scelta di questo tema vuole lanciare un messaggio chiaro: il cambiamento non è domani, è adesso. E la musica è il linguaggio più diretto per raccontarlo. Dai generi urban al pop d'autore, dal rap alle sperimentazioni sonore, il concertone sarà un mosaico di suoni che rispecchiano la complessità e la ricchezza della società attuale.
Anche se la line-up completa verrà annunciata nei prossimi giorni, i primi nomi ufficializzati promettono uno show dal respiro trasversale. Sono già confermati:
Ci sarà anche spazio per band emergenti e alternative come Bambole di Pezza e Centomilacarie, e un'esibizione speciale del producer Shablo con ospiti a sorpresa. In programma, ovviamente, tante altre sorprese che verranno svelate nelle prossime settimane.
L’appuntamento è per il 1° maggio a partire dalle 15.15, in diretta su Rai 3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia. L’ingresso, come sempre, sarà gratuito.