Era nell’aria e ora è ufficiale: l’Italia non avrà la quinta squadra qualificata in Champions League per il prossimo anno. L’eliminazione della Lazio nei quarti di finale di Europa League e il conseguente passaggio del turno dell’Athletic Bilbao scotta perché permetterà alla Spagna di avere una squadra in più, che, insieme all’Inghilterra, avrà cinque squadre in Champions.
Inter e Fiorentina qualificate in semifinale di Champions League e Conference League a poco sono servite perché la Spagna può contare su tre squadre tra le prime quattro nelle tre competizioni europee: Barcellona, Athletic Bilbao e Real Betis. L'Italia dovrà accontentarsi del terzo posto ma dovrà stare attenta a un eventuale sorpasso da parte della Francia, ancora in corsa con il Paris Saint Germain.
Passo indietro per l’Italia che deve dire addio alla quinta squadra qualificata per la Champions League. Saranno quindi solo quattro le squadre che andranno nella massima competizione europea per club. Era già nell’aria da diverso tempo, la stagione delle italiane in Europa in questa stagione non era stata positiva e l’eliminazione della Lazio ieri sera nei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt non ha fatto che darne la certezza matematica.
Ad approfittarne è stata la Spagna grazie alle squadre qualificate per le semifinali di Champions League (il Barcellona), di Europa League (l’Athletic Bilbao) e di Conference (il Real Betis Siviglia). A nulla servirà se l’Inter dovesse mettere le mani sulla Champions League o la Fiorentina sulla Conference League perché ormai ci vede troppo distanti da Spagna e Inghilterra, che il prossimo anno potranno portare cinque squadre in Champions.
L'Inghilterra è ormai certa del primato con un punteggio di 26.319 con quattro squadre ancora in Europa, mentre del secondo posto è sicura la Spagna con un punteggio di 23.034 (tre squadre totali). L’Italia, con 21.187 punti, dovrà accontentarsi del terzo posto nel Ranking, sopra alla Germania che non ha più nessuna squadra in Europa, ma la Serie A deve stare attenta alla Francia che ha ancora il Paris Saint Germain in corsa.
Sono Inter e Fiorentina le ultime due squadre italiane ancora presenti in Europa. I nerazzurri hanno superato il Bayer Monaco e ora sfideranno tra fine aprile e inizio maggio il Barcellona in semifinale di Champions League. Lo stesso la Fiorentina in Conference League che invece dovrà vedersela contro il Real Betis Siviglia per provare a raggiungere la terza finale consecutiva in questa competizione.
Nonostante ormai le speranze di conquistare il quinto posto in Champions League anche il prossimo anno siano svanite, la speranza è che Inter e Fiorentina portino più avanti possibile il tricolore italiano nelle due competizioni.
Nella serata di ieri sono arrivati gli ultimi verdetti per quanto riguarda i quarti di finale. Tra fine aprile e inizio maggio si giocheranno le semifinali delle tre competizioni europee per club. In Champions League l’Inter affronterà il Barcellona, match di andata in Spagna il 30 aprile e quello di ritorno a San Siro il 6 maggio. Nell’altra semifinale il 29 aprile si giocherà Arsenal – Paris Saint Germain e il 5 maggio andrà in scena il ritorno all’ombra della Torre Eiffel.
In Europa League giovedì 1° maggio si sfideranno Athletic Bilbao – Manchester United e Tottenham – Bodo/Glimt, con le partite di ritorno una settimana dopo. Infine in Conference League, dove la Fiorentina insegue la terza finale consecutiva, la Viola affronterà sempre il 1° maggio il Real Betis Siviglia e lo stesso giorno il Chelsea la formazione svedese del Djurgarden, con il ritorno una settimana dopo a campi invertiti.