18 Apr, 2025 - 12:03

Chi è Baldo Reina, il cardinale che presiede la Via Crucis al Colosseo 2025

Chi è Baldo Reina, il cardinale che presiede la Via Crucis al Colosseo 2025

Nel Venerdì Santo 2025, per la celebrazione della tradizionale Via Crucis al Colosseo, Papa Francesco non presiederà il rito a causa della sua convalescenza.

Al suo posto ci sarà il Cardinale Baldo Reina, o Baldassare, figura di spicco nella Chiesa italiana e attuale vicario generale della diocesi di Roma. Una scelta che sottolinea la fiducia del Pontefice in un uomo che, nel corso degli anni, ha costruito una solida reputazione fatta di impegno pastorale, formazione teologica e dedizione al servizio ecclesiale.

Dalla sua infanzia in una famiglia semplice in Sicilia fino all’alto incarico nella Curia romana, la sua storia è un esempio di vocazione autentica e servizio alla Chiesa. Vediamo più da vicino il percorso di quest’uomo che rappresenta il Papa in una delle celebrazioni più simboliche della Settimana Santa.

Cardinale Baldo Reina: chi è il vicario che sostituisce Papa Francesco alla Via Crucis 2025

Nato il 26 novembre 1970 a San Giovanni Gemini, in provincia di Agrigento, Baldo Reina ha scelto molto presto la via della fede, entrando nel Seminario Arcivescovile nel 1981. Dopo aver conseguito il Baccalaureato in Sacra Teologia e la Licenza in Teologia Biblica alla Pontificia Università Gregoriana di Roma, è stato ordinato sacerdote nel 1995.

Il suo percorso ministeriale si è sviluppato tra impegni pastorali e ruoli formativi. È stato parroco, assistente di Azione Cattolica, vicerettore del seminario di Agrigento e rettore del Seminario Maggiore della stessa diocesi. Accanto al servizio pastorale, ha portato avanti anche un'intensa attività accademica e istituzionale, insegnando Sacra Scrittura e guidando uffici diocesani strategici.

Nel 2022 è stato nominato vescovo ausiliare di Roma con il titolo di vescovo di Acque di Mauretania, ricevendo l’ordinazione episcopale nella Basilica di San Giovanni in Laterano. L’anno successivo Papa Francesco lo ha scelto come vicegerente della diocesi di Roma, un incarico che nel 2024 si è trasformato in vicariato generale, rendendolo di fatto il principale collaboratore del Pontefice nella capitale.

Il ruolo del Cardinale Reina nella Via Crucis 2025 al Colosseo

Nel gennaio 2025, il Cardinale Reina è stato anche nominato membro del Dicastero per il clero, rafforzando ulteriormente la sua influenza e il suo raggio d’azione all’interno della Chiesa universale.

A pochi mesi dalla nomina a membro del Dicastero, si è ritrovato protagonista di un momento solenne: la Via Crucis al Colosseo, tradizionalmente presieduta dal Papa. Quest’anno, con Papa Francesco convalescente, è toccato proprio a lui guidare i fedeli lungo le stazioni della Passione di Cristo.

La sua figura è stata scelta per la profonda preparazione spirituale, il rigore dottrinale e la capacità di parlare al cuore della gente, elementi fondamentali in una liturgia tanto intensa e partecipata. Il motto episcopale di Baldo Reina, "Caritas patiens est" (La carità è paziente), sintetizza perfettamente lo stile con cui ha sempre affrontato il suo ministero, incarnando la compassione e l’umiltà proprie del Vangelo.

Un pastore tra le persone: la spiritualità e lo stile del Cardinale Reina

Sebbene riservato, il Cardinale Reina ha conquistato il rispetto e l’ammirazione dei colleghi e dei fedeli grazie al suo approccio diretto, umano e profondo. La sua spiritualità si fonda sulla pazienza, sull’ascolto e su un forte senso di responsabilità verso i più vulnerabili.

Al Vicariato di Roma è infatti responsabile anche del Servizio per la tutela dei minori e delle persone fragili, segno tangibile del suo impegno per una Chiesa più giusta e accogliente.

La scelta del Papa di affidare a lui la Via Crucis 2025 è un riconoscimento non solo delle sue competenze, ma anche del suo carisma pastorale. In un momento in cui la salute di Papa Francesco richiama l’attenzione del mondo, Baldo Reina si conferma figura di equilibrio, fede e dedizione assoluta.

 

AUTORE
foto autore
Achiropita Cicala
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE