Si avvicina uno degli appuntamenti, se non il più importante, per il mondo del nuoto: i Mondiali 2025, in programma a Singapore dal 27 luglio al 3 agosto. Un crocevia tra due Olimpiadi: quella di Parigi dell’estate scorsa e quella in programma nel 2028 a Los Angeles, negli Stati Uniti.
L’Italia si presenta a Singapore con una squadra di tutto rispetto, determinata a fare bene e a conquistare il maggior numero di medaglie. Andiamo a scoprire tutti gli italiani già qualificati per il mondiale di nuoto di Singapore, in attesa dell’ultimo appuntamento, il Trofeo Sette Colli di giugno a Roma, che potrebbe regalare gli ultimi pass in extremis.
La spedizione italiana che partirà per Singapore il prossimo luglio è agguerrita e determinata a fare bene. In attesa degli ultimi pass mondiali che verranno concessi con il Trofeo Sette Colli di fine giugno, nella squadra azzurra troviamo Simona Quadarella (negli 800 stile libero), Anita Bottazzo e Lisa Angiolini (nei 100 rana), Leonardo Deplano (nei 50 stile libero), Nicolò Martinenghi (nei 50 rana e nei 100 rana), Sara Franceschi (nei 200 misti), Anita Gastaldi (nei 200 misti), Sara Curtis (nei 50 stile libero e nei 100 stile libero), Thomas Ceccon (nei 100 dorso), Simone Cerasuolo (nei 50 rana).
Saranno presenti anche nei 4×100 stile libero femminile Sara Curtis ed Emma Virginia Menicucci, nei 4×100 stile libero maschile Thomas Ceccon e Manuel Frigo. Nei 4×100 misti maschile e femminile, invece, si attendono gli ultimi pass per il Mondiale.
L’Italia comunque punta ad aumentare il numero dei nuotatori azzurri in rappresentanza a Singapore, magari con gli ultimi pass disponibili, come quelli messi a disposizione dal Trofeo Sette Colli, dove Benedetta Pilato, assente agli Assoluti di Riccione, tenterà di qualificarsi in extremis.
Ai campionati italiani di nuoto, che si sono svolti dal 13 al 17 aprile, Benedetta Pilato non ha partecipato e quindi rischia di non esserci ai prossimi mondiali di nuoto. In quel di Riccione infatti c’era particolare attesa per la finale dei 50 metri rana dove Benedetta non ha partecipato, dando forfait per via della sua condizione fisica non ottimale.
Per la nuotatrice pugliese c’è un’ultima occasione, da non fallire assolutamente se vuole partire per Singapore, il Trofeo Sette Colli che si disputerà a Roma dal 26 al 28 giugno e che consegna gli ultimi pass per i Mondiali in programma nel sud-est continente asiatico. Non sarà facile per Benedetta tornare in forma per il Sette Colli che inizia tra due mesi e per farlo, sarà necessario scendere al di sotto dei tempi-limite imposti a livello internazionale durante il Sette Colli 2025.
Dal 27 luglio al 3 agosto Singapore sarà la sede dei Mondiali di nuoto 2025. Un appuntamento molto importante per i nuotatori di tutto il mondo che guardano già all’Olimpiade tra tre anni, nell’estate del 2028, a Los Angeles. Singapore sarà la 22esima edizione iridata del mondiale di nuoto che precederà quella di Budapest tra due anni nel 2027. Saranno presenti 2500 nuotatori a rappresentanza di 210 Nazioni.
A causa del fuso orario, che nel piccolo Paese asiatico è di sei ore in avanti, per assistere alle gare degli azzurri saremo costretti a mettere la sveglia molto presto, con le prime batterie che partiranno anche alle ore 4:00 di mattina in Italia. La squadra azzurra sarà capitanata da Thomas Ceccon e Nicolò Martinenghi nel maschile, entrambi medagliati nell’ultima Olimpiade di Parigi la scorsa estate, e nel femminile da Sara Curtis, Benedetta Pilato (la speranza è che riuscirà a conquistare il pass mondiale) e da Simona Quadarella.