19 Apr, 2025 - 09:05

La Coppa America di vela è in crisi: dopo Ineos, anche Alinghi pensa al ritiro

La Coppa America di vela è in crisi: dopo Ineos, anche Alinghi pensa al ritiro

Cosa sta succedendo alla Coppa America di vela? Dopo l’annuncio nei giorni scorsi del ritiro di Ineos Britannia, anche il Team Alinghi sta pensando di fare un passo indietro e di non iscriversi alla prossima edizione della manifestazione in programma tra due anni. La decisione dietro questa rinuncia sarebbe dovuta a una diversa visione del futuro del team.

Nonostante un progetto pluriennale, con la Red Bull come sponsor, l’avventura del team svizzero sarebbe a titoli di coda. Alinghi non sarebbe la sola squadra ancora a non aver dato certezza sulla sua partecipazione alla prossima edizione, anche American Magic e Orient Express non si sono ancora pronunciate. Pochi dubbi invece sulla partecipazione di Luna Rossa che insegue la vittoria che manca dal 2021.

Caos Coppa America: si ritira Ineos, Alinghi tentenna

La Coppa America di vela perde pezzi. Dopo l’addio, avvenuto nei giorni scorsi, di Ineos Britannia, anche il Team Alinghi sta pensando di rinunciare alla prossima edizione in programma nel 2027. La competizione più antica del mondo, nata nel 1851, rischierebbe così di perdere un altro pezzo importante e parte del suo fascino. Quello che stupisce è che Alinghi era uno dei Team più solidi con un progetto a lungo termine, soprattutto perché alle spalle c'era uno sponsor ricco come Red Bull, nonostante ciò, l’avventura svizzera sembrerebbe giunta al capolinea.

Alinghi ha vinto la Coppa America nel 2003 e nel 2007 e nell’ultima edizione disputatasi a ottobre scorso a Barcellona è stata eliminata in semifinale da Ineos Britannia. Con l’assenza di Ineos Britannia, il suo posto verrà preso da un altro team inglese, Athena Racing, guidato da Sir Ben Ainsle, libero dopo l’esperienza proprio a Ineos.

Sicura della partecipazione Luna Rossa dell'armatore Patrizio Bertelli, che sta provando a ingaggiare Burling in uscita dal Team New Zeland per tornare al successo che manca dal 2021. Anche sugli statunitensi di American Magic non vi sono certezze, come anche dai francesi di Orient Express.

Perché Ineos ha lasciato la Coppa America?

Il club Ineos Britannia dice definitivamente addio alla Coppa America di vela. La decisione è arrivata ufficialmente nei giorni scorsi dopo la rottura del rapporto tra il velista Sir Ben Ainslie e il patron Jim Ratcliffe.

Si è cercato, tra le parti, un accordo fino all’ultimo ma questo ritardo nella conclusione della trattativa ha impedito di prepararsi al meglio alla prossima Coppa America decidendo così di rinunciare alla prossima edizione. Ineos si tira così fuori dopo avere bruciato oltre 600 milioni di sterline in tre partecipazioni in Coppa America, vincendo solo una Louis Vuitton Cup nel 2020.

Quando e dove si disputerà la Coppa America di vela nel 2027?

Se c’è incertezza sulle imbarcazioni che parteciperanno alla prossima edizione della Coppa America di vela tra due anni, nel 2027, non c’è ancora un luogo prestabilito dove si terrà la manifestazione. Nonostante la vittoria del Team New Zeland nell’ultima edizione a Barcellona e il diritto di ospitare in casa l’evento, la Nuova Zelanda nei giorni scorsi ha escluso questa possibilità.

Il governo neozelandese e il ministero delle Imprese infatti hanno comunicato di non voler sostenere il progetto a causa dell’elevato costo. Come si legge in una nota, serviva il sostegno privato, governo locale e governo centrale per realizzare il progetto. Nel frattempo anche Valencia ha rinunciato all’invito, dopo il disastro ambientale di fine ottobre con 200 morti e danni al territorio.

L’obiettivo comunque sarebbe quello di restare in Europa e Team New Zeland avrebbe contattato anche Malaga per ospitare la manifestazione ma con poco riscontro positivo. Un approdo in Italia, ad oggi, è da escludere dopo lo sgarbo del 2023 la Sardegna rinunciò alla prima tappa preliminare del circuito.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE