Dopo 1230 partite di regular season, è tempo di entrare nella fase decisiva: i playoff NBA. La fase culminante si concluderà nella notte italiana tra il 5 e il 6 giugno, quando verrà incoronata la squadra campione, che succederà ai Boston Celtics, vincitori dello scorso anno. Parteciperanno ai playoff le sei migliori squadre che hanno concluso la regular season nei due rispettivi gironi: Eastern Conference e Western Conference, oltre alle due squadre vincenti dei rispettivi play in.
Ogni serie si gioca al meglio delle sette gare, quindi passa il turno chi vince quattro partite all’interno della serie. Andiamo a scoprire dov’è possibile vedere i playoff NBA, il programma e tutte le squadre qualificate.
Tutti i playoffs NBA 2025 saranno visibili su Sky Sport 1 e Sky Sport Arena, oltre in streaming su SkyGo e Now. Saranno quindi trasmessi in diretta su tutti i broadcaster che posseggono i diritti del torneo americano.
Primo turno Eastern Conference:
Cleveland Cavaliers - Miami Heat
Indiana Pacers - Milwaukee Bucks
Boston Celtics - Orlando Magic
New York Knicks - Detroit Pistons
Primo turno Western Conference:
Oklahoma City Thunder - Memphis Grizzlies
Denver Nuggets - Los Angeles Clippers
Houston Rockets - Golden State Warriors
Los Angeles Lakers - Minnesota Timberwolves
I playoff NBA vedono la partecipazione delle prime sei squadre delle due rispettive classifiche dopo la stagione regolare: Eastern Conference e Western Conference, oltre alle due squadre vincitrici dei play in a completare il quadro dei sedici club che si sfideranno per conquistare il titolo e l’ambito anello.
Prima della composizione dei playoff viene stabilito anche un ordine di teste di serie, le squadre con il miglior posizionamento in classifica infatti possono disputare in casa gara 1 e gara 2 e gara 5 e gara 7 di ciascuna serie. Tutte le sfide si giocano al meglio delle sette gare, quindi chi ne vincerà almeno quattro passerà il turno.
Naturalmente la squadra da battere è Boston, che ha trionfato un anno fa ma che ha concluso la regular season in seconda posizione alle spalle dei Cleveland (con 64 vittorie e 18 sconfitte). Proprio i Cavaliers, testa di serie numero uno dei playoffs a Est, sono i rivali principali dei Celtics, ma attenzione anche agli Oklahoma City Thunder che hanno chiuso la stagione regolare a ovest con addirittura 68 vittorie.
Anche Cleveland è tra le tre favorite secondo i principali bookmakers. Più distaccate invece le altre franchigie come Denver, New York Knicks, Los Angeles Clippers e Los Angeles Lakers, anche se questi ultimi con Luka Doncic in campo e JJ Redick in panchina possono giocarsela con tutti e subito la sfida contro i Minnesota Timberwolves promette spettacolo.
Conclusasi la prima fase della stagione regolare, dal 15 al 18 aprile si sono svolti i play in tra le squadre classificate nelle rispettive Conference tra la settima e la decima posizione per conquistare gli ultimi due posti per i playoff. Gli ultimi verdetti sul fronte play-in, hanno visto trionfare Memphis e Miami che proseguiranno il loro cammino.
A Ovest sarà Memphis che sfiderà Oklahoma, a Est invece Miami che se la vedrà contro Cleveland. Non c’è tempo da perdere perché nella notte italiana del 19 aprile invece partiranno subito i playoff con il primo turno.
Tra il 5 e il 6 maggio inizieranno invece le semifinali in attesa della finalissima, che metterà contro le vincitrici delle due Conference, il 5 giugno che, nel caso dovesse arrivare fino a gara sette, potrebbe prorogarsi fino al 22 giugno.