Il destino di Alexis Saelemaekers è deciso ormai da tempo. L’esterno belga classe 1999, arrivato un’estate fa alla Roma con la formula del prestito secco, dovrebbe, a meno di clamorosi ribaltoni, restare in giallorosso anche il prossimo anno. Il suo impiego in questa stagione è stato continuo e le prestazioni sono state sempre positive.
Il calciatore è contento di restare nella Capitale e la tifoseria è soddisfatta. Un anno fa Roma e Milan si erano accordate sulla base del prestito, con Abraham a fare il percorso inverso in rossonero. I giallorossi vogliono riscattare l’esterno belga ma non sarà facile perché il Milan chiede una cifra importante che potrà essere abbassata solo se Abraham dovesse restare in rossonero anche la prossima stagione.
Si parla ormai da tempo del futuro di Alexis Saelemaekers. L’esterno belga classe 1999 è arrivato la scorsa estate alla Roma con la formula del prestito secco dal Milan. Al momento della trattativa le due squadre si erano promesse di riparlare più avanti di un eventuale riscatto a favore dei giallorossi.
Saelemaekers si sta rendendo protagonista di un’ottima stagione e sarebbe felice di restare nella Capitale. Per la permanenza del belga in giallorosso è necessario però trovare un accordo tra Roma e Milan, senza dimenticare che in ballo c’è anche la situazione intorno a Tammy Abraham che la scorsa estate ha fatto il percorso inverso indossando la maglia rossonera. Del futuro di Saelemaekers ne ha parlato anche il Direttore Sportivo della Roma, Florent Ghisolfi, in occasione dell’ultima partita dei giallorossi nel derby contro la Lazio:
“Saelemaekers sta bene a Roma e noi stiamo bene con lui. Vogliamo questo trasferimento.”
La volontà quindi è chiara: trattenere il calciatore nella Capitale. C’è comunque da convincere il Milan e non sarà facile, con i rossoneri che chiedono una cifra tra i 20 e i 25 milioni di euro. Un valore molto alto ma se i rossoneri volessero trattenere Abraham, la cifra per il riscatto di Saelemaekers dovrebbe essere ridotta. Nonostante questo il Milan dovrebbe rispettare la parola data un’estate fa trattenendo il belga nella Capitale.
Un anno fa infatti le due squadre si erano inizialmente accordate su un trasferimento a titolo definitivo per poi cambiare la formula. È pur vero che molto dipenderà dal futuro di Roma e Milan, con le due squadre che sono in lotta per un posto nell’Europa del prossimo anno e a fine stagione dovrebbero cambiare anche allenatore. Quindi la scelta di Saelemaekers dipenderà molto anche da chi sarà la guida tecnica di Roma e Milan.
Dopo una stagione da assoluto protagonista al Bologna con cui ha raggiunto la qualificazione in Champions League, Alexis Saelemakers sembrava dovesse restare al Milan, con cui ha debuttato anche alla prima di questo campionato. Il 30 agosto, a poche ora dalla chiusura del calcio mercato, dopo una trattativa fulminea, però l’esterno belga si è trasferito in prestito alla Roma con Abraham che invece ha fatto il percorso inverso con la medesima formula.
Due giorni dopo debutta con la nuova squadra nella partita contro la Juventus a Torino, complice un infortunio al malleolo resta fuori per due mesi e torna solo a novembre. Il 7 dicembre contro il Lecce segna il primo gol con la Roma. Fino a oggi, tra campionato, Coppa Italia ed Europa League, ha collezionato 28 presenze complessive segnando sei reti (tutte in Serie A) e fornendo sei assist per i compagni di squadra.
La sua duttilità è stata molto utile alla Roma in questa stagione, schierato sia come esterno di centrocampo a destra ma anche alto sulla trequarti alle spalle della prima punta.