Marcello Romeo è un nome presente da sempre nel panorama musicale italiano. Cantautore, produttore e autore, Romeo è cresciuto artisticamente a Bologna, assorbendo le influenze dei grandi nomi della canzone d’autore italiana.
La sua musica è un ponte tra la tradizione cantautorale e la sperimentazione contemporanea, una combinazione che lo rende unico nel suo genere.
Scopriamo più nel dettaglio chi è il cantautore bolognese.
La carriera di Marcello Romeo affonda le radici nei locali notturni bolognesi, dove si esibiva come pianista già a 19 anni. Dopo una lunga pausa musicale, è tornato sulle scene intorno al 2013, trasformando il proprio background in un’esperienza artistica ricca e sfaccettata. Con la PMS Studio pubblica l’EP Duets, il maxi singolo Dentro una Cometa e collabora a La grammatica del cuore insieme a Ignazio Pittari e Federico Aicardi.
Ma Romeo non è solo interprete: è anche autore e produttore discografico per Playtune Records, curando ogni aspetto, dalla scrittura alla produzione esecutiva. La sua creatività non si ferma alla musica: realizza spettacoli teatrali e format musicali, come Cuor di Vinile e Le canzoni sussurrate, portando la musica d’autore in scena in un connubio poetico e visivo.
Fin dai suoi primi passi nel mondo dello spettacolo, ha condiviso percorsi con figure del calibro di Lucio Dalla, Umberto Tozzi, Edoardo Bennato e altri protagonisti della musica italiana. Il suo talento lo ha portato a collaborare con etichette di rilievo come Irma Records e successivamente con la PMS Studio, con cui ha intrapreso un percorso artistico più personale e maturo.
Il 27 marzo 2020 l’album La Bottega dei Pasticci viene rilanciato dalla PMS Studio, seguito dal singolo Smeraldo e Catrame, un omaggio a Lucio Dalla ispirato al mistero della contessa Vacca Augusta. Un brano nato da un sogno che racchiude il fascino del racconto e l’intensità emotiva della grande canzone d’autore.
Il 2021 segna l’uscita dell’album Dolce Amaro, un progetto che mescola inediti e rivisitazioni del passato. Da qui nascono videoclip suggestivi come Zattera di Sale, La Mela Baciata e Ghibli, quest’ultimo realizzato con Melissa La Giglia.
Il 2022 continua con Pericolosa-Mente, un brano che vede la partecipazione del chitarrista Andrea Dessì, mentre nel 2023 arriva Questa canzone, una rivisitazione del brano di Luca Lars, pubblicata con videoclip diretto da Sound & Light PMS Studio.
Marcello Romeo oggi è un artista completo, che ha fatto della sua passione per la musica e il teatro una missione.
Le sue canzoni raccontano storie di vita, sentimenti autentici e visioni poetiche, rendendolo una delle voci più interessanti della nuova scena cantautorale italiana.