20 Apr, 2025 - 17:05

Formula 1: il Sud Africa punta a ospitare un nuovo Gran Premio, ecco tutte le ipotesi

Formula 1: il Sud Africa punta a ospitare un nuovo Gran Premio, ecco tutte le ipotesi

La Formula 1 sarebbe pronta ad accogliere una vecchia conoscenza tra le città che ospitano i Gran Premi: si tratta di Città del Capo in Sud Africa. Una candidatura strategica che riporterebbe la Formula 1 nel continente africano dopo oltre trent’anni. Il sogno non è così irrealizzabile, anzi, e l’obiettivo è quello di correre il primo Gran Premio tra tre anni nel 2028.

Città del Capo, però, deve prestare attenzione perché non è l’unica candidatura arrivata negli uffici della Federazione automobilistica internazionale, ci sarebbero anche quelle della Thailandia, del Ruanda (sempre in Africa) e della Corea del Sud.

Città del Capo vuole riportare la Formula 1 in Africa

Il Sud Africa vuole tornare a ospitare un Gran Premio di Formula 1 dopo oltre trent’anni. Città del Capo ha presentato un progetto per un circuito cittadino a partire dal Mondiale 2028 e alcuni ipotizzano l'esordio già nel 2027. Un tracciato progettato dall’ingegnere Tikle lungo 5,7 km che percorrerebbe il lungomare di Green Point, compreso lo Stadium DHL (dove si è giocato il Mondiale di calcio del 2010) per la zona paddock, stampa e ospitalità.

Ripercorrerebbe il vecchio tracciato di Kyalami che ha ospitato la Formula 1 dal 1962 al 1993. A Kyalami, nel 1977, si verificò uno degli incidenti più tragici nella storia della Formula 1 che causò la morte del pilota gallese Tom Pryce e di un commissario di pista.

L'obiettivo è quello di riportare la Formula 1 nel continente africano dopo oltre trent’anni, l’ultima volta fu proprio a Città del Capo nel 1993 con Alain Prost alla guida di una Williams come ultimo vincitore.
Le carte che il Sud Africa si vuole giocare sono il turismo naturale, come Robben Island e la Montagna de la Mesa, la vicinanza del circuito all’aeroporto e infrastrutture moderne. 

Non sembra però un percorso in discesa per il Sud Africa perché alla FIA (Federazione internazionale di automobilismo) sarebbero arrivate le candidature anche di altre Nazioni: della Thailandia, del Ruanda sempre in Africa e della Corea del Sud. Non è la prima volta che il Sud Africa si propone di ospitare un Gran Premio di Formula 1, era già avvenuto nel 2022 con la proposta che però poi naufragò.

La FIA aveva comunicato come ultima data lo scorso 31 gennaio per le nuove candidature di Gran Premi per poi prorogare la consegna delle presentazioni al 15 marzo. Ad oggi non ci sono comunicazioni ufficiali ma sembra che il Sud Africa faccia sul serio. Se la proposta di Città del Capo dovesse essere accettata non prenderebbe il posto di nessun attuale Gran Premio ma si aggiungerebbe al calendario attuale, senza sostituire alcun Gran Premio.

Dove si corre il Mondiale di Formula 1 oggi?

Il mondiale di Formula 1 2025 si corre in ventiquattro Gran Premi. La stagione è da poco iniziata con la consueta partenza dall’Australia nel week end del 16 marzo e vinto da Lando Norris. Una settimana dopo è stato il turno della Cina con Piastri che ha tagliato il traguardo per primo. Nel fine settimana del 6 aprile si è corso in Giappone con la vittoria del campione del mondo in carica Max Verstappen.

Dall’Asia ci si è trasferiti in Bahrein con Piastri che ha ottenuto il secondo successo stagionale. Si resta poi in Medioriente con il Gran Premio d’Arabia Saudita. Dal 2 al 4 maggio si correrà negli Stati Uniti a Miami, a metà maggio sarà l’attesissimo Gran Premio di Imola e poi a fine mese del circuito cittadino di Monte Carlo. A giugno sarà la volta di Barcellona, si tornerà in Nord America a Montreal, per poi fare ritorno in Europa, in Austria, al Red Bull Ring.

A luglio i piloti sarà il turno di Silverstone in Gran Bretagna, di Spa in Belgio e in Belgio prima della pausa estiva. A fine agosto il Mondiale di Formula 1 ripartirà con Monza, poi Azerbaijan, Singapore, Austin, Messico, Brasile, Las Vegas, Qatar e infine nel week end del 5-7 dicembre ad Abu Dhabi.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE