22 Apr, 2025 - 10:05

Formula 1 2025, dove vedere il Gran Premio di Miami in tv e streaming

Formula 1 2025, dove vedere il Gran Premio di Miami in tv e streaming

La Formula 1 fa tappa negli Stati Uniti dal 2 al 4 maggio per il sesto appuntamento della stagione: il Gran Premio di Miami, uno dei più attesi dell’anno grazie al grande numero di star del cinema e dello spettacolo che spesso presenziano ai paddock. Inoltre, il sesto Gran Premio comincia a delineare le prime gerarchie in classifica.

Attenzione al fuso orario: Miami si trova sei ore indietro rispetto all’Italia. Andiamo a scoprire nel dettaglio dove vedere il prossimo Gran Premio in TV e streaming, il programma e le caratteristiche del tracciato di Miami.

Gran Premio di Miami, dove vedere la sesta prova della Formula 1 2025

Il Gran Premio di Miami, che si svolgerà dal 2 al 4 maggio 2025, verrà trasmesso in diretta in esclusiva su Sky Sport, nello specifico sul canale dedicato Sky Sport Formula. La prossima prova del Mondiale di Formula 1 potrà anche essere seguita in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW Tv, come anche le prove, le qualifiche e la sprint race.

Il programma del Gran Premio di Miami 2025

Il Gran Premio di Miami rispetta il classico programma con la conferenza stampa dei piloti prevista per la giornata di giovedì 1° maggio, le prove, le qualifiche, la corsa, oltre alla Sprint Race. Ricordiamo che Miami si trova a sei ore in meno rispetto all’Italia. Si partirà con le prove libere in programma venerdì 2 maggio alle ore 18:30 italiane per poi proseguire alle 22:30, 22:49 e 23:06.

La Sprint Race sarà in programma sabato 3 maggio alle ore 18:30, le tre sessioni di qualifiche sempre nella giornata di sabato alle ore 22:00, 22:25 e 22:48. La griglia alle ore 23:00 di sabato e la gara domenica 4 maggio alle ore 22:00. Dopo il Gran Premio di Miami, la Formula 1 si fermerà per due settimane e riprenderà nel week end del 16-18 maggio con il Gran Premio dell’Emilia Romagna.

Le caratteristiche del Gran Premio di Miami

Il Gran Premio di Miami si svolge nell’omonima città dal Mondiale di Formula 1 del 2022 firmando con la FIA (la Federazione automobilistica internazionale) un contratto valido per dieci anni. Miami così diventa l’undicesima città degli Stati Uniti d’America a ospitare una gara di Formula 1. Le prime due edizioni sono state vinte da Max Verstappen alla guida della Red Bull e un anno fa da Lando Norris con la McLaren. È

 del campione del mondo olandese il giro più veloce di 1:29.708 del 2023. Il tracciato di Miami è un circuito cittadino lungo 5.412 metri e che comprende anche l’Hard Rock Stadium dei Miami Dolphins, casa della squadra di football americano e che sarà la sede del paddock del circuito. Lungo il percorso sono presenti tre rettilinee e diciannove curve e questo lo rende un circuito velocissimo, un misto tra Baku e Jeddah. Il Gran Premio di Miami comprende cinquantasette giri, per un totale di poco più di 308 km.

La classifica piloti in Formula 1

Dopo il Gran Premio di Jeddah, dove si è corsa l’ultima tappa del Mondiale di Formula 1, troviamo al comando della classifica piloti Oscar Piastri alla guida della sua McLaren, vincitore anche in Arabia Saudita, con 99 punti, inseguito dal compagno di squadra Lando Norris con dieci punti in meno. Terzo in graduatoria il campione del mondo in carica Max Verstappen con 87 punti.

Più distaccato il primo pilota della Ferrari, al quinto posto Charles Leclerc con 47 punti e Lewis Hamilton, che ancora sta trovando difficoltà di adattamento con la SF-45, con 31 punti. Ottima la prova di Kimi Antonelli che ha tagliato il traguardo in sesta posizione.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE