22 Apr, 2025 - 11:09

Serie A 2024/25 quante coincidenze con il passato. L’Inter tocca ferro per la vittoria dello Scudetto e della Champions League

Serie A 2024/25 quante coincidenze con il passato. L’Inter tocca ferro per la vittoria dello Scudetto e della Champions League

Corsi e ricorsi storici, per dirla con Giambattista Vico, sono frequenti anche nel mondo dello sport. La stagione 2024/25, ironia della sorte, presenta molte somiglianze con due annate che molti tifosi interisti ricordano, quella del 1963/64, con la vittoria della Coppa dei campioni, e il 2010 con il trionfo del Triplete. Ciò che accomuna queste due annate è che, curiosamente nello stesso anno, sia il Milan che la Juventus cambiarono allenatore. Inoltre, in quella stagione l’Inter vinse la Coppa dei Campioni. 

Nell’anno del Triplete, 2009/10, i nerazzurri, allora guidati da José Mourinho, persero momentaneamente la vetta della classifica a favore della Roma a cinque giornate dal termine, proprio come accaduto in questo fine settimana. Tuttavia, a fine stagione, l’Inter riconquistò il primo posto e vinse campionato, Coppa Italia e Champions League. Nel 1964 invece ci fu lo spareggio per l'assegnazione dello Scudetto con il Bologna, che i nerazzurri persero, ma alzarono al cielo la Coppa dei Campioni. 

Le coincidenze con il 2009/10, l’anno del Triplete, e il 2024/2025? 

Nell’ultima giornata di campionato, l’Inter ha perso 1-0 contro il Bologna. Con la vittoria del Napoli sul campo del Monza, la squadra di Antonio Conte ha raggiunto i nerazzurri in classifica a 71 punti. Questa sconfitta alla 33esima giornata ricorda molto la sconfitta che l’Inter subì 2-1 sul campo della Fiorentina a cinque giornate dal termine nella stagione 2009/10. Una stagione che i tifosi dell’Inter si ricordano bene.

All’epoca a giocarsi lo scudetto con i nerazzurri fu la Roma che grazie alla vittoria 2-1 contro l’Atalanta scavalcò momentaneamente proprio l’Inter in classifica per poi perdere una settimana dopo in casa contro la Sampdoria e la squadra allenata all’epoca da José Mourinho riprendersi la testa della classifica con la vittoria finale del campionato, della Coppa Italia e della Champions League. Ironia della sorte in quell’edizione della Champions League l’Inter affrontò sempre il Barcellona.

Le coincidenze tra il 1963/64 e il 2024/25, perché l’Inter può credere alla vittoria della Champions League? 

La stagione 1963/64 fu segnata da un evento raro: l’esonero, nello stesso campionato, degli allenatori della Juventus (Amaral) e del Milan (Carniglia).
In quell’anno, il Bologna vinse lo Scudetto e l’Inter la Coppa dei Campioni, un esito che oggi fa sognare molti tifosi nerazzurri. Un anno che vide poi alla fine il Bologna vincere lo Scudetto e l’Inter trionfare in Coppa dei Campioni.

Le coincidenze tra il 1963/64 e il 2024/25, chi ha vinto lo scudetto e la Champions?

Come abbiamo già detto nella stagione 1963/64 a vincere lo scudetto fu il Bologna in uno spareggio contro l’Inter disputatosi il 7 giugno del 1964 con le due squadre che avevano concluso il campionato a pari punti. Dato che il Bologna è fuori dalla lotta per il titolo i nerazzurri sperano di concludere anche quest’anno davanti a tutti.
A quello che fa toccare ferro ancora di più ai tifosi interisti è che in quell’anno la loro squadra trionfò in Coppa dei Campioni battendo il Real Madrid in finale 3-1 grazie alla doppietta di Mazzola e al gol di Milani.

Oggi chi è in gara per vincere Serie A, Coppa Italia e Champions League?

Manca circa un mese alla fine della stagione calcistica 2024/25, e le prossime settimane saranno decisive per le competizioni nazionali ed europee. In Serie A, la lotta per lo scudetto è apertissima tra Napoli e Inter: entrambe le squadre sono a 71 punti a cinque giornate dal termine. In Serie A la lotta è serrata tra Napoli e Inter per la vittoria dello scudetto. Con la vittoria degli uomini di Antonio Conte nell’ultima giornata 0-1 in casa del Monza e la conseguente sconfitta dei nerazzurri 1-0 a Bologna, le due squadre ora sono appaiate entrambe a 71 punti a cinque giornate al termine della stagione.

In Coppa Italia, proprio questa settimana, andranno in scena le semifinali di ritorno: Inter e Milan hanno pareggiato 1-1 all’andata, il Bologna invece ha surclassato 3-0 l’Empoli, con i rossoblù con un piede e mezzo alla finale del 14 maggio a Roma.

Tra fine aprile e inizio maggio andranno in scena anche le semifinali di Champions League. Qui troviamo impegnata sempre l’Inter contro il Barcellona (andata 30 aprile e ritorno 6 maggio) e Arsenal-Paris Saint Germain (andata 29 aprile e ritorno 5 maggio), prima della finale del 31 maggio a Monaco di Baviera.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE