Il campionato non è ancora finito ma si pensa già al prossimo calciomercato estivo. Roma e Inter hanno messo gli occhi su uno dei talenti più in ascesa in Europa, si tratta del capocannoniere del campionato olandese Sem Steijn. L’attaccante in forza al Twente è finito nel mirino di tanti club europei.
Classe 2001 ha ancora molto margine di crescita e con una clausola rescissoria molto bassa che gli permette di essere acquisto per pochi milioni di euro e rappresentare un vero proprio crack di mercato. Roma e Inter fiutano l’affare, i giallorossi per trovare un’alternativa a Dovbyk, l’Inter come alternativa alla coppia d’attacco titolare formata da Lautaro Martinez e Thuram ma può ricoprire anche uno dei ruoli a centrocampo.
Sem Stejin è nato nel novembre del 2001 in Olanda, figlio d’arte essendo il padre, Maurice, ex calciatore e attuale allenatore del Rotterdam. È cresciuto calcisticamente nel ADO Den Haag, viene poi ceduto al VVV-Venlo. Debutta a livello professionistico a 17 anni il 6 dicembre del 2018 diventando così il più giovane esordiente di sempre nel campionato olandese. Il 23 aprile del 2019 segna il suo primo gol in Eredivisie nel 2-2 contro l’Heerenveen risultando il più giovane marcatore nella massima serie olandese.
Nella sua carriera c’è anche una breve esperienza negli Emirati Arabi con la maglia del Al-Wahda con cui gioca per soli tre mesi nell’estate del 2019 prima di fare ritorno in Olanda. Nella stagione 2022/23 passa al Twente, dopo una prima stagione di adattamento, in cui comunque segna 6 gol, l’anno dopo esplode mettendo a segno ben 17 gol in 34 partite disputate. In questa stagione, in cui ha collezionato 28 gare, 23 gol e 5 assist, sta trascinando il Twente, terzo in classifica, ai preliminari di Champions League.
Complessivamente, fino a questo punto della stagione, compresa l’Eredivise, la Coppa d’Olanda e l’Europa League, Sem Steijn è sceso in campo in 41 occasioni segnando 27 gol e fornendo 6 assist per i compagni di squadra. Nel 4-2-3-1 dell’allenatore Oosting, Steijn si muove da trequartista centrale dietro la punta che è Van Wolfswinkel.
Sem Stejin gioca principalmente come centrocampista offensivo/trequartista. Predilige giocare con il piede destro, dotato di un baricentro basso e di una tecnica importante e con uno spiccato senso del gol. Può giocare all’occorrenza anche come mezz’ala o punta centrale. È alto 1,73 metri, quindi nel gioco aereo non è particolarmente dotato ma grazie alla sua spiccata intelligenza tattica riesce spesso a trovarsi nel posto giusto nel momento giusto.
Sem Stejin, come riporta Transfermarket, ha un valore che si aggira intorno ai 16 milioni di euro ma secondo alcune fonti il trequartista olandese ha una clausola rescissoria di circa 10 milioni di euro. Lo scorso dicembre ha rinnovato il contratto con il Twente per altri tre anni, fino a giugno 2028. Per la stagione che Stejin sta vivendo quest’anno diversi club europei e italiani, in primis Roma e Inter, proveranno a strapparlo dalla squadra olandese.
Proprio in merito a questo è intervenuto il direttore tecnico del Twente, Arnold Bruggink, il quale ha voluto smentire categoricamente l’esistenza di una clausola di rescissione. Bruggink ha precisato che un’eventuale trattativa dovrà svilupparsi su basi condivise, garantendo un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Sia il Twente che il calciatore ritengono che quest’estate sia il momento giusto per spiccare il volo verso altri lidi con una buona offerta.
Sul calciatore non ci sarebbe l’interesse però solo della Roma e dell’Inter ma è da registrare in patria anche l’interesse del Feyenoord e in estate non è da escludere un sondaggio di altre squadre, come per esempio quelle inglesi sempre attente sul mercato olandese.