23 Apr, 2025 - 12:47

Conegliano è campione d’Italia: l’albo d’oro aggiornato del campionato di volley femminile

Conegliano è campione d’Italia: l’albo d’oro aggiornato del campionato di volley femminile

Conegliano vince l’ottavo Tricolore nel volley femminile. Decisivo il successo in gara tre contro Milano in finale Scudetto. Dopo i primi due trionfi, le ragazze di coach Santarelli chiudono la serie Scudetto con un netto 3-0 totale e si confermano come una bestia nera per la squadra lombarda uscita sempre sconfitta otto volte su otto negli scontri diretti in questa stagione.

Conegliano vince davanti al proprio pubblico, al PalaVerde, e adesso sogna in grande perché tra dieci giorni si vola a Istanbul, in Turchia, per le Final Four di Champions League, in cui è presente anche Milano, dove dopo lo Scudetto, la Coppa Italia, la Supercoppa italiana, il Mondiale per club, si sogna il Grande Slam, un traguardo mai raggiunto da alcuna squadra italiana nella storia della pallavolo femminile.

Conegliano è campione d’Italia: l’albo d’oro aggiornato

Conegliano è campione d’Italia per l’ottava volta nel campionato di volley femminile, la settima consecutiva. Un vero e proprio dominio iniziato nel 2016 con una parentesi di un anno quando nel 2017 vinse Novara. È il 18° trofeo consecutivo in ambito italiano se includiamo anche Coppa Italia e Supercoppa italiana. Conegliano così si avvicina al record di Olimpia Teodora Ravenna che dal 1981 al 1991 vinse ben undici Scudetti consecutivi.

Il campionato italiano di volley femminile è nato nel 1946 con la prima vittoria che andò agli Amatori Bergamo per i primi due anni. Al secondo gradino del podio per successi vinti c’è Bergamo insieme a Conegliano con otto. Audax Modena con cinque trionfi, quattro per Reggio Emilia, Fini Modena e Matera. Tre Scudetti per Spes Trieste, Robur Scandicci, Sirio Perugia e Pesaro.

A due vittorie: Amatori Bergamo, Invicta Trieste, Fari Brescia, Indomita Modena e River Piacenza. Ferme a un successo: Lega Nazionale Trieste, Muratori Vignola, Sestese, CUS Parma, Alzano Lombardo, Arbor Reggio Emilia, Amatori Bari, Nike Catania, Modena, UYBA Volley Busto Arsizio, Casalmaggiore e AGIL Volley Novara.

Il racconto della finale vinta da Conegliano contro Milano

Dopo i primi trionfi nei primi due appuntamenti (3-1 e 3-0), Conegliano ha giocato e vinto in casa la decisiva gara 3 che ha portato alle ragazze di Coach Santarelli l’ottavo titolo nella loro recente storia. Il primo set si è chiuso 25 a 22 per Conegliano, nonostante i tentativi di Alessia Orro di tenere a galla Milano. Dominio di Conegliano anche nel secondo e nel terzo set finiti 25-20 e 25-21 con Isabelle Haak decisiva con 22 punti e Gabi con 16 punti e il premio di MVP delle Finali. A nulla o poco sono serviti i 18 punti complessivi di Paola Egonu per Milano.

Conegliano e Milano road to Istanbul: prossimo appuntamento nelle semifinali di Champions League

Dieci giorni di riposo e poi Conegliano e Milano si ritroveranno a Istanbul, l’una contro l’altra, per la semifinale, in gara secca, di Champions League. Da una parte ci sarà Conegliano con il morale alle stelle che dopo la vittoria dello Scudetto, del Mondiale per Club, della Coppa Italia e della Supercoppa italiana sogna di chiudere la stagione in bellezza con il Grande Slam. Un filotto mai riuscito a nessuno in Italia, in Europa solo alla squadra turca del Vakifbank nel 2018.

Inoltre Coach Santarelli sarà spinto dal pubblico di casa essendo anche Commissario Tecnico della Nazionale di volley femminile in Turchia. Dall’altra parte invece c’è Milano che, dopo otto sconfitte su otto incontri stagionali contro Conegliano, vorrà spezzare questa maledizione e provare ad alzare al cielo la Champions League. Appuntamento il 3 maggio. Dall’altra parte del tabellone, per l’altra semifinale, si sfidano invece le padrone di casa del VakifBank e Scandicci. La finale di Champions League si giocherà domenica 4 maggio.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE