Si avvicina la semifinale di andata di Champions League tra Barcellona e Inter, in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 in Spagna. I blaugrana stanno vivendo questi giorni con il fiato sospeso per l’infortunio di uno dei loro calciatori più importanti: Robert Lewandowski.
L’attaccante polacco, che si è infortunato lo scorso 19 aprile, rischia seriamente di saltare il match contro i nerazzurri. Scopriamo le condizioni del numero nove e se contro l’Inter potrebbe essere della partita.
Al Barcellona preoccupano, e non poco, le condizioni di Robert Lewandowski. Il centravanti polacco è fermo ai box per un infortunio e la sua presenza contro l’Inter nella doppia sfida nella semifinale di Champions League contro l’Inter è in forte dubbio. A parlare delle condizioni dell’attaccante è stato lo stesso allenatore del Barcellona Hansi Flick:
“Quando sarà pronto per giocare e tornare in campo saremo felici di riaverlo. Al momento, non sappiamo quanto tempo ci vorrà. E non vogliamo nemmeno fare previsioni. La speranza è di riaverlo nella parte finale della stagione.”
Lewandowski si è infortunato lo scorso 19 aprile in occasione del match di Liga del Barcellona contro il Celta Vigo riportando una lesione al muscolo semitendinoso della coscia sinistra. La sua presenza per il match di andata della semifinale di Champions League contro l’Inter è in dubbio e anche per il ritorno la sua presenza è molto difficile. Un’assenza pesante per Flick che puntava forte sul capocannoniere della Liga per il rush finale di stagione che vede i blaugrana impegnati su tre fronti: vittoria del campionato, della Coppa di Spagna e della Champions League.
In vista della semifinale di andata di Champions League tra Barcellona e Inter in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00 in Catalogna. Hansi Flick, l’allenatore del Barcellona, da una parte spera in un recupero miracoloso di Robert Lewandowski, dall’altra studia un piano per sostituire l’attaccante polacco. Un indizio di come la squadra potrebbe giocare senza il suo numero nove si è già vista nell’ultima partita del campionato spagnolo che il Barcellona ha giocato contro il Maiorca e vinta 1-0.
Nel 4-2-3-1 nella posizione di attaccante centrale è stato schierato Ferran Torres con Dani Olmo (autore del gol vittoria) in alternativa. Simone Inzaghi avrà sicuramente già visionato i video dell’ultima partita del Barcellona e presterà particolare attenzione al match che i blaugrana affronteranno sabato sera nella finale di andata di Coppa di Spagna contro il Real Madrid. Per il Barcellona sarà importante gestire le energie in questa serie di impegni ravvicinati.
Contro l’Inter i catalani potrebbero scendere in campo con il 4-2-3-1 con Ter Stegen tra i pali, che dovrebbe tornare titolare dopo l’interregno di Szczesny. In difesa Koundé, Cubarsì, Araujo, Martin. A fare schermo al reparto arretrato De Jong e Pedri. Sulla linea della trequarti campo Yamal, Raphinha e Gavi con Dani Olmo nella posizione offensiva di falso nueve data l’assenza di Lewandoski.
Robert Lewandowski è sicuramente uno dei trascinatori del Barcellona in questa stagione. Protagonista di 40 gol complessivi in 40 gare ufficiali con la maglia blaugrana tra campionato, Coppa del Re, Supercoppa spagnola e Champions League. Arrivato a Barcellona ormai da quasi tre anni, nell’estate del 2022, è costato ai blaugrana circa 45 milioni di euro dal Bayern Monaco. A 36 anni è ancora uno degli attaccanti più prolifici in circolazione.
Con un contratto in scadenza tra un anno, nel giugno del 2026, con un’opzione di rinnovo automatico per un’altra stagione, potrebbe decidere di chiudere la sua carriera al Barcellona o di fare ritorno in patria in Polonia e poi dare l’addio al calcio lì dove tutto è iniziato magari al Legia Varsavia o al Lech Poznan.