Il 25 aprile 2025 arriva "Ragazzo di giù" (Epic Records / Sony Music Italy), il nuovo lavoro discografico di Rocco Hunt, nei formati cd, cd autografato, vinile marmorizzato, vinile marmorizzato autografato e vinile trasparente. A partire dalla stessa data, le radio iniziano a trasmettere anche il singolo "Cosa ti amo a fare?", presente nel nuovo album del cantautore campano.
Il nuovo album di Rocco Hunt unisce la schiettezza del rap urbano con sonorità contemporanee e sfaccettate. Le tracce inedite, tra cui “Mille vote ancora”, presentata al Festival di Sanremo 2025, spaziano da testi crudi a brani più melodici ed introspettivi. I testi affrontano temi cruciali per l'artista, come la vita nei contesti popolari, l'emancipazione individuale, l'amore, il sentimento di appartenenza e le aspirazioni di chi cresce in realtà spesso ai margini.
Rocco Hunt intreccia la narrazione del tessuto sociale del Sud Italia con una scrittura immediata, capace di dialogare con pubblici di diverse età. L'utilizzo del dialetto napoletano, alternato all'italiano, non è un semplice espediente stilistico, bensì una dichiarazione d'identità che amplifica la forza evocativa dei suoi brani, conferendo loro una immediata riconoscibilità e un'autenticità palpabile. Ecco il testo completo di "Cosa ti amo a fare?" di Rocco Hunt:
Sembra che stai giocando a nascondino
Ma se ti trovo, sai che casino
Mi fai oh, oh, oh
Oh, oh, oh
Sali su un taxi che ti porta via
Dentro la borsa c’è la vita mia
Mi fai oh, oh, oh
Oh, oh, oh
Quindi anche tu hai cambiato i piani
Mille aeroplani, il tuo chissà dove vola
Pensa che bello l’avessi perso, saresti qui ancora
Avrei sparato i fuochi d’artificio
Così li vedi pure dal tuo ufficio
Vuoi le carezze, ma non sono il tipo
E tu, non sei più tu
Però, c’è questa Luna e mi pensi ancora un po’
Se no, buona fortuna
Non ci sta bene, rovinandoci tutte le serate
Che sembrava, ma non eri qui
Ogni volta è uguale
(Na, na na, na na)
Cosa ti amo a fare?
(Na, na na, na na)
Cosa ti amo a fare?
Quelle cose che ti ho detto non le ho dette a nessuno
E quelle volte che ho sfogato, sai, l’ho fatto col fumo
Ti ho chiamata per parlare, ma non c’è più magia
E cazzo, il nome tatuato non va più via
E in giro da mattina a sera, e se c’ho un problema parlo alla scogliera
Pure il mare mi fa oh, oh, oh
Il mare mi fa oh, oh, oh
Quindi anche tu hai cambiato i piani
Mille aeroplani, il tuo chissà dove vola
Pensa che bello l’avessi perso, saresti qui ancora
Avrei sparato i fuochi d’artificio
Così li vedi pure dal tuo ufficio
Vuoi le carezze, ma non sono il tipo
E tu, non sei più tu
Però, c’è questa Luna e mi pensi ancora un po’
Se no, buona fortuna
Non ci sta bene, rovinandoci tutte le serate
Che sembrava, ma non eri qui
Ogni volta è uguale
(Na, na na, na na)
Cosa ti amo a fare?
(Na, na na, na na)
Cosa ti amo a fare?
Sì, vorrei che fossi ancora qui a lasciarmi senza le parole
Gli occhi non possono scordare mai quello che ha visto il cuore
Ti ho rincorsa per tutto il lungomare, e non è normale
Ho scritto sotto casa di tua madre
Cosa ti amo a fare?
Però, c’è questa Luna e mi pensi ancora un po’
Se no, buona fortuna
Non ci sta bene, rovinandoci tutte le serate
Che sembrava, ma non eri qui
Ogni volta è uguale
(Na, na na, na na)
Cosa ti amo a fare?
(Na, na na, na na)
Cosa ti amo a fare?
Il brano "Cosa ti amo a fare?" di Rocco Hunt parla della fine dolorosa di una storia d'amore, caratterizzata da un senso di incomunicabilità e distacco. Il cantante percepisce l'allontanamento della persona amata, quasi come un gioco a nascondino che prelude a un "casino", a una rottura inevitabile. I riferimenti a un taxi che la porta via e a "mille aeroplani" simboleggiano la sua partenza e i nuovi piani di vita che non includono più il narratore.
Il ritornello, "Cosa ti amo a fare?", è un grido di frustrazione e disillusione di fronte ad un amore che sembra essersi spento. Nonostante i tentativi di connessione ("quelle cose che ti ho detto non le ho dette a nessuno"), la magia è sparita per sempre. Il tatuaggio del nome rappresenta un legame indelebile ma ormai privo di significato reciproco.
Il ricordo dei momenti passati si mischia all'amara constatazione del presente ("E tu, non sei più tu"). L'immagine della luna come elemento condiviso è un flebile tentativo di aggrapparsi a un ricordo comune, ma la consapevolezza della distanza prevale. Al termine, la canzone esprime un sentimento di rassegnazione, interrogandosi con amarezza sull'utilità di un affetto non ricambiato, e lascia intravedere un mix di nostalgia e il bisogno di abbandonare il passato.
Il "Ragazzo di giù Tour 2025" di Rocco Hunt prenderà il via venerdì 20 giugno 2025 in provincia di Campobasso, al Festival dei Misteri – Arena Nuova Eventi Romagnoli. Il tour proseguirà venerdì 25 luglio 2025 in provincia di Foggia, per l'evento Note di Mare – Arenile del Porto, e domenica 27 luglio 2025 a Polignano a Mare (BA), sul Lungomare Cristoforo Colombo.
Nel mese di agosto, Rocco Hunt si esibirà venerdì 8 agosto 2025 a Sabaudia (RM), all'Arena del Mare BCC Roma, martedì 19 agosto 2025 a Cirò Marina (KR), per il Krimisound, e nel weekend del 22 agosto 2025 a Catania, al Sotto il Vulcano Fest – Villa Bellini, e sabato 23 agosto 2025 a Palermo, al Dream Pop Festival – Teatro di Verdura. La tournée continuerà giovedì 11 settembre 2025 con una speciale data alla Reggia di Caserta, per concludersi lunedì 6 ottobre 2025 all'Unipol Forum di Milano. Non è escluso possano aggiungersi ulteriori date in seguito.