Sono ore di tensione in casa Lecce. I giallorossi, ancora provati dalla scomparsa improvvisa del fisioterapista Graziano Fiorita, hanno fatto sapere di non essere intenzionati a scendere in campo contro l'Atalanta. La partita, che era in programma il 25 aprile, è stata spostata a domenica 27 aprile ma i pugliesi stanno ancora valutando il da farsi. Krstovic e compagni avrebbero gradito un rinvio più lungo e potrebbero scegliere di disertare il match contro la Dea.
Dopo essere partito in direzione Bergamo, il Lecce ha fatto ritorno in Puglia per unirsi al cordoglio per la morte del fisioterapista della squadra. Il club ha espresso il suo dissenso per la nuova data scelta dalla Lega, spiegando come la formazione di Giampaolo sia ancora sotto shock. In caso di forfait, però, i giallorossi rischierebbero di perdere 3-0 a tavolino. Un lusso che non si possono permettere, vista la precaria posizione di classifica e la zona retrocessione a un passo.
La situazione che si è creata non è certo delle più semplici. Il Lecce continua a sostenere di avere ragioni valide ma, dall'altra parte, la Lega Serie A non ha nessuna intenzione di procedere con un altro rinvio. Qualora i salentini non si presentassero per il match del Gewiss Stadium la partita si concluderebbe con il 3-0 a tavolino, così come prevede il regolamento ufficiale del campionato italiano.
Ma per la formazione di Giampaolo le brutte notizie potrebbero non finire qui. Stando a quanto riportato dal regolamento, infatti, il Lecce potrebbe ricevere anche un punto di penalizzazione che comprometterebbe ulteriormente la sua classifica. I tifosi giallorossi hanno ribadito che, nonostante la situazione in zona retrocessione, la cosa giusta da fare è non scendere in campo e onorare la morte di Graziano Fiorita così come merita.
Il Lecce è diciassettesimo in classifica quando mancano cinque giornate al termine della Serie A. La formazione di Giampaolo ha solo un punto di vantaggio sul Venezia diciottesimo, che ad oggi sarebbe retrocesso in Serie B. La sensazione è che i giallorossi si giocheranno la salvezza con Empoli e Venezia fino all'ultima giornata: a fare la differenza potrebbero essere i minimi dettagli e i pugliesi non possono permettersi di rischiare.
Il calendario non premia certo la formazione salentina che, dopo la trasferta di Bergamo, dovrà giocare contro un Napoli in piena lotta scudetto. Molto complicata anche l'ultima giornata in casa della Lazio: la formazione di Baroni è ancora in corsa per il quarto posto e farà di tutto per non lasciare punti per strada. Per questa serie di ragioni l'eventuale 3-0 a tavolino contro l'Atalanta potrebbe avere un peso non indifferente sulla stagione del Lecce e sulle sue ambizioni di salvezza.
Nonostante il Lecce abbia ribadito la sua fiducia nei confronti di Giampaolo attraverso un comunicato ufficiale, la posizione del tecnico resta in bilico. Le 7 sconfitte nelle ultime 8 partite non possono che aggravare la posizione di un allenatore incapace di dare qual cambio di passo che ci si aspettava. La sensazione è che, se i salentini non faranno punti nelle prossime due sfide di campionato, l'avventura dell'ex Milan potrebbe concudersi in anticipo.