29 Apr, 2025 - 10:24

La finale della Champions League femminile 2025? Ecco chi si sfiderà per il titolo

La finale della Champions League femminile 2025? Ecco chi si sfiderà per il titolo

La finale della Champions League femminile 2025 è alle porte.
Due delle squadre più forti d'Europa si sfideranno allo stadio José Alvalade di Lisbona per conquistare il trofeo più ambito del calcio femminile. Scopriamo chi saranno le protagoniste e quando si giocherà!

Chi gioca la finale della Champions League femminile 2025?

La finalissima vedrà affrontarsi Barcellona e Arsenal, due club che hanno dominato la scena europea per tutta la stagione. Dopo semifinali spettacolari, entrambe le squadre hanno conquistato meritatamente un posto nell'atto conclusivo della competizione.

Il Barcellona, con il suo attacco stellare e una difesa granitica, ha dimostrato ancora una volta di essere superiore a ogni avversaria incontrata lungo il cammino.
L’Arsenal, invece, ha stupito tutti per il suo gioco corale, veloce e coinvolgente.

La squadra spagnola arriva in finale per la quinta volta consecutiva e, in caso di vittoria, conquisterebbe il trofeo per il terzo anno di fila.
Il club inglese, invece, torna a disputare una finale dopo ben 18 anni: l’ultima risale alla prima edizione della competizione, all’epoca chiamata UEFA Women’s Cup, che vinse in un doppio confronto (andata e ritorno).

Quando si gioca la finale della Champions League femminile?

L’evento più atteso del calcio femminile europeo non è poi così lontano: le ragazze di Pere Romeu e quelle di Renée Slegers si affronteranno sul suolo portoghese alle 18:00 di sabato 24 maggio 2025.

Il cammino di Barcellona e Arsenal fino alla finale

Il percorso delle due squadre verso la finale può essere tracciato a partire dalle rispettive posizioni nel Ranking UEFA, che ne hanno determinato il cammino in questa edizione della competizione continentale.

Il Barcellona, testa di serie grazie al primo posto nel ranking, ha iniziato direttamente dalla fase a gironi. Inserita nel Gruppo D, ha chiuso al primo posto davanti a Manchester City, St. Pölten e Hammarby.
Ai quarti di finale ha superato il Wolfsburg nel doppio confronto, mentre in semifinale ha avuto la meglio sul Chelsea.

Anche l’Arsenal, forte del settimo posto nel ranking UEFA, è partita direttamente dalla fase a gironi. Nel Gruppo C ha chiuso davanti a Bayern Monaco, Juventus e Vålerenga. Ai quarti ha eliminato il Real Madrid, mentre in semifinale ha battuto il Lione.

 

AUTORE
foto autore
William Centurione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE