01 May, 2025 - 07:05

Perché Alfa si chiama così? Il vero nome del cantante e il simbolo che salta all'occhio

Perché Alfa si chiama così? Il vero nome del cantante e il simbolo che salta all'occhio

Un cantante non è un cantante senza nome d'arte e simboli di riconoscimento. Alfa, pseudonimo di Andrea De Filippi, ha capito subito come muoversi ed essere riconoscibile con un nome d'impatto che richiama la prima lettera dell'alfabeto greco. Facile, semplice da ricordare, immediato da distinguere.

Il suo nome, la musica, le location dei concerti e anche qualche volta il vestiario accendono l'attenzione del pubblico grazie a un simbolo specifico sempre presente: un cuore giallo.

Il vero nome di Alfa: età e origini del cantante

Il vero nome di Alfa è Andrea De Filippi. Il cantante ha 24 anni, è nato a Genova il 22 agosto del 2000 da due genitori lontani dal mondo dello spettacolo: padre infermiere (oggi allenatore attivo nel mondo del calcio ligure) e mamma psicologa.

Cresciuto nel quartiere Quarto Mille e innamorato della musica sin da bambino, inizia a studiare ukulele, chitarra e pianoforte quando ha solo otto anni. In città, si interessa a tutte le attività musicali proposte e, anche grazie al sostegno e all'incoraggiamento di suo padre Marino, riesce a partecipare alle prime gare di freestyle, a farsi valere e farsi notare nel suo ambiente locale.

Per quanto riguarda gli studi, Alfa ha un passato di formazione al liceo classico ed è curioso che sia stato proprio quello ad ispirarlo per la scelta del suo nome d'arte. Dopo essere stato ammesso all'università (a Verissimo ha raccontato di aver iniziato gli studi di medicina), Andrea ha capito di avere in mente altri piani per la sua carriera: ha scommesso su se stesso, si è rimboccato le maniche, lasciando il mondo accademico, per poi iniziare la sua scalata nel panorama musicale pop rap e indie pop.

Il significato del nome Alfa: ecco perché lo ha scelto

E si ritorna al liceo classico. Alfa è la prima lettera dell'alfabeto greco antico. L'artista l'ha scelta come nome perché rappresenta il principio di tutto. Questo perché  ha raccontato di nutrire un forte senso di insoddisfazione: si sente sempre al punto di partenza, mai arrivato. È per questo che, per incoraggiarsi e non sentirsi vinto dalle brutte sensazioni, trova conforto nel rivedere i momenti passati, le conquiste e i successi ottenuti in carriera.

virgolette
Alfa deriva dal greco antico. Io ho fatto il liceo classico e volevo menarmela un po’. Vuol dire inizio, principio. Ho un lato del mio carattere – che odio, ma che serve – ed è l’essere eternamente insoddisfatto. Qualunque sia il risultato, non mi basterà mai. Per questo mi sentirò sempre all’inizio di qualunque cosa io faccia, in qualunque momento. Per questo Alfa: è la mia insoddisfazione ma anche il mio carburante. Mi spinge sempre a fare il 101%.

Ha spiegato bene in un'intervista per Webboh.

Cosa significa il cuore giallo di Alfa? Il significato del simbolo del cantante

C'è un simbolo semplice, visibile, molto caro ad Alfa che è solo legato a una preferenza e non è indice di qualcosa di specifico o che ha una storia antica come il suo pseudonimo.

Il simbolo di Alfa è il cuore giallo, diventato presto il suo logo, presente negli slogan, volantini, concerti e anche come marchio stampato sui suoi abiti, come si vede dalle foto scattate durante la sua partecipazione a Sanremo 2024.

Si è esibito per la 74ª edizione del Festival indossando outfit per lo più dai toni scuri, capaci di mettere in risalto il logo del cuore, ben posizionato all'altezza sinistra del petto: proprio come se rappresentasse il vero organo simbolo della vita e dell'amore.

In quel periodo il suo look così semplice ha attirato l'attenzione del pubblico e il cantante ha spiegato a tutti che il simbolo è soltanto il suo portafortuna, diventato poi un elemento di riconoscimento.

virgolette
Metto il cuore giallo perché è il mio portafortuna. Lo metto ai concerti e ho deciso di metterlo anche al Festival.

ha dichiarato l'artista, come riporta Vanity Fair.

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE