Il tip tap sta vivendo una nuova stagione di popolarità, anche grazie a giovani talenti che stanno portando questa disciplina sui palcoscenici più prestigiosi d’Italia e d’Europa. Tra i nomi di spicco del panorama internazionale spiccano Tommaso Parazzoli e Gaetan Farnier, due artisti che, con il loro stile personale e la loro energia, stanno conquistando pubblico e critica. Scopriamo chi sono, come si sono formati e perché sono considerati le nuove star del tip tap.
Tommaso Maria Parazzoli, classe 2005, è uno dei giovani talenti italiani più brillanti nel mondo del tip tap. Nato e cresciuto in Italia, Parazzoli si avvicina alla danza sin da piccolo, ma è solo dopo aver scoperto il tip tap che capisce di aver trovato la sua vera passione. La sua storia è stata raccontata anche in televisione, dove ha emozionato il pubblico con la sua partecipazione a programmi come “Dalla strada al palco”.
Parazzoli ha raggiunto un traguardo storico per la danza italiana: a soli 18 anni è diventato campione del mondo nella categoria trio e production ai World Tap Championship, portando l’Italia sul gradino più alto del podio in una disciplina da sempre dominata da Stati Uniti e paesi anglosassoni. Il suo stile si distingue per la precisione ritmica, la creatività nelle coreografie e la capacità di coinvolgere il pubblico con energia e musicalità.
Oltre ai successi in gara, Tommaso Parazzoli è anche un insegnante di tip tap, attivo presso accademie e festival come il Siracusa Tap Festival e la KC Academy di Bologna, dove trasmette la sua passione alle nuove generazioni di danzatori. La sua presenza sui social, in particolare su Instagram, racconta di una vita dedicata al movimento, al ritmo e alla continua ricerca artistica.
Accanto a Parazzoli, un altro nome che si sta imponendo sulla scena internazionale è quello di Gaetan Farnier. Di origini francesi, Farnier rappresenta la nuova generazione del tip tap europeo. Anche lui si è formato tra Europa e Stati Uniti, partecipando a programmi di perfezionamento come quello di Jacob’s Pillow, una delle realtà più importanti al mondo per la danza.
Farnier si distingue per uno stile elegante e moderno, capace di fondere la tradizione del tip tap con elementi contemporanei e jazz. La sua formazione internazionale gli ha permesso di collaborare con coreografi di fama mondiale e di esibirsi in contesti prestigiosi, portando il suo talento in festival, gala e trasmissioni televisive.
Attivo sui social, Gaetan Farnier condivide spesso video delle sue esibizioni e dei suoi allenamenti, mostrando non solo la tecnica, ma anche la dedizione quotidiana che richiede questa disciplina. Il suo percorso è un esempio per tanti giovani che si avvicinano al tip tap con il sogno di calcare i grandi palcoscenici.
Il 29 aprile 2025, in occasione della Giornata Mondiale della Danza, Tommaso Parazzoli e Gaetan Farnier sono stati tra i protagonisti di “Viva la danza”, il grande show condotto da Roberto Bolle su Rai 1. Accanto ai migliori ballerini classici e contemporanei del mondo, i due tap dancer hanno portato il ritmo e la freschezza del tip tap in una serata dedicata all’eccellenza della danza internazionale. La loro presenza in uno show di tale portata conferma il riconoscimento ormai raggiunto sia in Italia che all’estero.
Tommaso Parazzoli e Gaetan Farnier rappresentano l’evoluzione del tip tap, una disciplina che oggi vive una nuova giovinezza grazie a interpreti capaci di innovare pur rispettando la tradizione. Il loro successo dimostra come la danza, anche nelle sue forme più “di nicchia”, possa emozionare e coinvolgere il grande pubblico, soprattutto quando è sostenuta da talento, studio e tanta passione.
Il futuro del tip tap europeo passa anche dai loro piedi: giovani, creativi e determinati, Parazzoli e Farnier sono oggi le nuove star di un’arte che continua a far battere il cuore agli spettatori di ogni età.