17 May, 2025 - 19:31

Per chi ha scritto Federica Abbate? Le canzoni famose che non ti aspettavi

Per chi ha scritto Federica Abbate? Le canzoni famose che non ti aspettavi

Chi non ha mai sentito parlare di Federica Abbate? Forse non sapete di averla già ascoltata. Perché lei è quella che stava dietro le quinte prima che noi cantassimo a squarciagola in macchina brani come Roma-Bangkok, In Radio di Marracash o la recente Battito di Fedez, che ha stupito tutti a Sanremo, realizzata con Alessandro La Cava.

Insomma, Federica è un'artista che ha scritto per tutti: rapper, cantanti pop, artisti dal cuore spezzato e tanti altri. In ogni pezzo ha messo una parte di sé, senza mai tralasciare la sua carriera da solista e interprete.

Chi è Federica Abbate? Età e origini della cantautrice

Federica Abbate nasce a Milano il 23 gennaio 1991 e ha 34 anni. È la nipote dell'autore Gaspare Gabriele Abbate (anche conosciuto in arte come Gabba), paroliere di canzoni indimenticabili come Mambo Italiano e È l'uomo per me.

La chiamano penna di platino in fatto di brani pop a livello nazionale. La musica le scorre nelle vene. Ha iniziato a suonare il pianoforte a 5 anni e nel 2013 si è laureata a pieni voti in sociologia.

Da lì, ha investito tutte le sue energie nella carriera musicale, debuttando come autrice nel contest Genova per voi, portando la canzone Inconsistente, che le ha dato la possibilità di firmare un contratto con Universal Music Publishing.

La cifra stilistica di Federica Abbate è predominante nel panorama pop italiano comunemente inteso: testi narrativi, introspettivi, melodie che abbiamo ascoltato mille volte in radio, poesie e linguaggio quotidiano che si mischiano e si rispecchiano sia nei suoi lavori da solista, sia nei brani di collaborazione più famosi con altri artisti.

Per chi ha scritto Federica Abbate? Le collaborazioni più famose

Ormai Federica è tra le autrici più richieste della musica pop italiana. Ha un curriculum carico di nomi importanti. Ha scritto e collaborato con Marracash, Elodie, Emma, Fedez, Francesca Michielin, Alessandra Amoroso, Elisa, Marco Mengoni e tanti altri.

È autrice di più di cento canzoni ed è diventata famosa nel 2015, grazie a due brani vincenti: Roma-Bangkok per Baby K e Giusy Ferreri (diventata disco di diamante) e L’amore eternit per Fedez e Noemi (disco di platino).

Da lì, il ritmo dei tormentoni estivi si è rivoluzionato e, stagione dopo stagione, tutti gli artisti si sono affrettati a richiederla, a raggiungere quel livello con le loro hit.
Ha equilibrato in carriera il senso del ritmo e delle melodie martellanti, con i testi più narrativi e profondi, come è successo con Niente canzoni d’amore di Elodie e Effetto domino per Emma Marrone, sempre pronta a passare in radio nel 2018.

Ma come si possono dimenticare i grandi successi con Marracash? Solo per fare un esempio, le grandi In Radio (2015) e Niente Canzoni d'Amore (2016).

Rivediamo l'epico videoclip di quest'ultimo brano:

Le canzoni di Federica Abbate

Insomma, Federica è un'autrice prolifica, ma ha anche una carriera da interprete ben avviata e viva, ricca di artisti che la ricambiano, la sostengono e fan che seguono i suoi successi. 

Ecco un mix dei suoi brani più significativi:

Ha debuttato come solista cantando Fiori sui balconi (2016) - la canzone che si concentra sul senso di rinascita dopo le brutte rotture affettive.
Poi c'è stata Pensare troppo mi fa male (feat. Marracash, 2018) - che parla di ansia esistenziale e che troviamo nell'EP In foto vengo male; Poi cì la famosa Canzoni per gli altri (feat. Elisa, 2023) -il nome del brano coincide con l'album e parla proprio di lei, Federica, riflette sulla musica e il ruolo degli autori nelle canzoni. Uno dei suoi nuovi brani è Tilt (2025) - un singolo che potremmo definire proprio autobiografico.

Ha parlato così della canzone a Cosmopolitan:

virgolette
Tilt è un blackout che diventa luce. Ho scritto per me, per ricordarmi che essere vivi significa anche perdersi e rinascere.

 

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE