01 May, 2025 - 13:17

Chi sono Legno e Gio Evan? Il duo indie con le scatole in testa e il cantautore della spiritualità

Chi sono Legno e Gio Evan? Il duo indie con le scatole in testa e il cantautore della spiritualità

Se metti insieme due realtà malinconiche nello stesso studio con una base indie-pop, ottieni una collaborazione firmata Legno & Gio Evan. Due anime toscane col cartone in testa (in senso letterale) da una parte, e dall'altra un poeta mistico che ha girato il mondo in bicicletta per poi approdare a Sanremo nel 2021.

Sono questo e molto di più, i Legno e Gio Evan.

Ecco la video intervista di NUOVOIMAIE (Nuovo Istituto Mutualistico Artisti Interpreti Esecutori) agli artisti in vista della loro esibizione al concerto del 1 maggio a Roma:

Legno e Gio Evan insieme in "Girotondo"

Il duo Legno e il cantautore Gio Evan uniscono le sensibilità artistiche e creano Girotondo (2025), una canzone che parla di conflitti amorosi utilizzando musica, metafore forti e rinascite nuove. 

Probabilmente si sono uniti per una certa sintonia a livello tematico: relazioni, quotidianità, emotività. Tutti e due i nuclei artistici attraversano con ironia e profondità i rapporti umani. Il brano è estratto dall'album dei Legno, Piccola Abitante di Saturno, e ci mostra un amore forte, caotico, ma allo stesso tempo capace di trasformare ciò che ha intorno.

È possibile ascoltare il brano qui di seguito:

Chi sono i Legno? Il significato del nome e il genere musicale

Legno è un duo toscano che suona dal 2018. È composto da due artisti di cui non si conosce l'identità: indossano sempre due maschere a forma di scatola per non farsi riconoscere quando si presentano al pubblico. Si fanno chiamare: Legno Triste (voce principale) e Legno Felice (voce secondaria).

Hanno scelto questo nome per l'approccio un po' non "raffinato" che hanno nei confronti della musica. Sono diretti, schietti, grezzi come il legno, appunto:  raccontano di vita vera, argomenti di quotidianità, come tanti cantanti indie.

Sono decollati con Sei la mia droga (2018) e Instagrammare (2020). Si sono lanciati nel panorama musicale del loro genere con l'album Titolo album (2019) e con Un altro album (2020). Un approccio molto ironico per la scelta dei nomi e per la loro immagine ha attirato subito l'attenzione del pubblico, mentre continuavano a unire l'indie pop alle citazioni cantautorali (come i grandi De Gregori, Dalla). 

Legno ha collaborato con Ivana Spagna (Sarà bellissimo, 2024) e Divanoletto. I due artisti hanno segnato nel corso del tempo 40 milioni di stream. Saltano all'occhio e alle orecchie come duo indipendente, enigmatico e anche molto misterioso.

Chi è Gio Evan? Da dove viene il nome e la carriera 

In arte Gio Evan, nella vita Giovanni Giancaspro, nato a Molfetta, il 21 aprile 1988. È uno scrittore, un poeta, un cantautore e anche un performer.

Il nome nasce da un'esperienza mistica. Giovanni, a 20 anni, ha scelto di partire in bicicletta e viaggiare dal 2007 al 2015 tra India, Sudamerica ed Europa, per poi ritrovarsi a incontrare grandi maestri spirituali e sciamani. In Argentina un Hopi lo ha ribattezzato "Gio Evan".

Come scrittore ha iniziato nel 2008 pubblicando il libro tutto incentrato sui suoi viaggi Il florilegio passato. Poi ha scritto altri romanzi e raccolte poetiche in cui affronta argomenti per lo più legati alla spiritualità e all'esistenzialismo: La bella maniera (2014), Teorema di un salto (2014).

Nel 2012 pubblica l'album Cranioterapia. Nel 2021 ha partecipato al Festival di Sanremo con Arnica. Ha uno stile indie-pop, con testi filosofici, profondi, introspettivi, facilmente riconducibili alla sua esperienza. Nella discografia abbiamo album come Biglietto di solo ritorno (2017) e Natura Molta (2019), con canzoni come Glenn Miller e Regali fatti a mano

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE