04 May, 2025 - 12:05

Chi è più ricco tra Francesco Totti e Ilary Blasi: stipendi e patrimoni da capogiro

Chi è più ricco tra Francesco Totti e Ilary Blasi: stipendi e patrimoni da capogiro

Se c'è una cosa che ha sempre fatto brillare gli occhi dei fan - oltre agli sguardi complici tra Francesco Totti e Ilary Blasi (quando ancora si amavano) - è il loro stile di vita da veri VIP. Vacanze da sogno, ville extralusso, look griffatissimi e collaborazioni milionarie. 

La loro storia d'amore ha fatto sognare milioni di italiani, ma ora che Francesco Totti e Ilary Blasi hanno preso strade separate, una domanda sorge spontanea: quanto guadagnano gli ex più famosi d'Italia? Tra cachet televisivi, investimenti e proprietà immobiliari, la sfida è aperta e i numeri sono da capogiro, chi dei due ha il conto in banca più gonfio? Spoiler: la sfida è più agguerrita di una finale di Champions.

Scopriamo insieme chi domina la classifica dei più ricchi tra l'ex capitano della Roma e la regina dei reality.

Ilary Blasi: regina tv e imprenditrice di successo

Ilary Blasi ha costruito una carriera solida nel mondo della televisione italiana. Dalle prime apparizioni come letterina a "Passaparola" fino alla conduzione di programmi di punta come "Le Iene", "Grande Fratello Vip" e "L'Isola dei Famosi" fino al suo ultimo "The Couple", il suo percorso è stato costellato di successi e cachet stellari.

Per ogni edizione de "L'Isola dei Famosi", Ilary avrebbe guadagnato circa 900mila euro, mentre per "Grande Fratello Vip" si parla di circa 650mila euro a stagione.  Ma il vero colpo grosso è arrivato con il docufilm "Unica" su Netflix, per il quale avrebbe incassato ben 700mila euro.

Oltre alla televisione, Ilary ha diversificato i suoi guadagni attraverso collaborazioni pubblicitarie e partecipazioni societarie. Secondo alcune fonti, sarebbe coinvolta nella società "Number 5", intestata al padre Roberto Blasi, che risulterebbe molto proficua per la famiglia.

Inoltre, dopo la separazione, Ilary ha ottenuto la villa all'Eur, valutata intorno ai 18 milioni di euro, e un assegno mensile di 12.500 euro per il mantenimento dei figli.

Francesco Totti: leggenda del calcio e investitore accorto

Francesco Totti, storico capitano della Roma, ha accumulato una fortuna considerevole durante la sua carriera calcistica. Nel periodo d'oro, il suo stipendio annuale si aggirava intorno ai 5 milioni di euro netti. Dopo il ritiro, ha continuato a investire saggiamente, fondando la CT10 Management, una società di scouting e assistenza per giovani talenti.

Totti ha diversificato i suoi investimenti, includendo attività immobiliari e collaborazioni pubblicitarie con marchi come Adidas, Pepsi, Fiat e Mulino Bianco. La sua villa all'Eur, contesa durante il divorzio, è valutata circa 18 milioni di euro. Il patrimonio stimato di Totti oscilla tra i 30 e i 40 milioni di euro.

Tuttavia, durante le dispute legali con Ilary, è emerso che la Blasi potrebbe avere un patrimonio ancora più consistente. Secondo alcune fonti, Totti avrebbe dichiarato che Ilary è "più ricca di me", riferendosi ai suoi guadagni recenti - inclusi i 700mila euro per "Unica".

Il verdetto: chi domina la classifica dei più ricchi?

Analizzando i dati disponibili, Francesco Totti sembra detenere un patrimonio più elevato, grazie ai suoi guadagni nel calcio e agli investimenti post-carriera. Tuttavia, Ilary Blasi ha costruito una solida carriera televisiva e ha diversificato le sue entrate, raggiungendo cifre impressionanti.

Con un patrimonio stimato di circa 12 milioni di euro, Ilary continua a essere una delle figure più influenti e ben pagate della televisione italiana. D'altra parte, Totti mantiene la sua posizione di leggenda del calcio e investitore di successo.

In conclusione, mentre Totti potrebbe avere un patrimonio complessivo superiore, Ilary Blasi ha dimostrato di essere una forza economica indipendente e in continua crescita.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE