Con una voce potente e una presenza scenica magnetica, Vittorio Grigolo è uno dei tenori italiani più amati e discussi della sua generazione. Ma oltre ai teatri e agli applausi, il suo nome ha fatto parlare anche nei programmi TV e nelle pagine di gossip, grazie a un mix irresistibile di talento, charme e una vita sentimentale che non passa inosservata.
Da Sanremo ad "Amici", passando per le storie d’amore che hanno infiammato i social, Vittorio Grigolo è molto più di un cantante lirico: è un vero e proprio personaggio.
Nato ad Arezzo il 19 febbraio 1977 ma cresciuto a Roma, Grigolo scopre la sua passione per il canto a soli 4 anni. La sua voce angelica lo porta presto nel Coro della Cappella Sistina come solista. Il primo grande salto avviene a 13 anni, quando sale sul palco del Teatro dell’Opera di Roma interpretando il pastorello nella Tosca, al fianco di Luciano Pavarotti. Un momento simbolico che segna l’inizio di una carriera straordinaria.
A 23 anni è il più giovane tenore ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano, un traguardo che lo proietta sulla scena lirica mondiale. Da lì in poi, la sua voce risuona nei più grandi teatri internazionali: dalla Royal Opera House di Londra al Metropolitan di New York. Interpreta ruoli iconici in opere come La Traviata, Rigoletto, La Bohème, Don Carlo e persino nel musical West Side Story, la cui registrazione gli vale una nomination ai Grammy Awards.
Accanto alla lirica, Grigolo ha pubblicato sette album che spaziano dal repertorio classico al crossover pop, conquistando dischi d’oro e di platino. Un artista poliedrico, amato tanto dai puristi dell’opera quanto da chi lo ha scoperto in TV.
Se la sua voce incanta, la sua vita privata appassiona. Dopo un matrimonio finito nel 2013 con Roshi Kamdar, direttrice creativa americana di origini iraniane, Grigolo ha avuto flirt noti con donne dello spettacolo e dell’imprenditoria, come Nathalie Dompé.
Dal 2019 è legato alla modella Stefania Seimur, ex di Marco Borriello. Lei aveva già una figlia, ma insieme hanno dato il benvenuto alla loro primogenita Bianca Maria, condividendo la gioia con i follower su Instagram.
Uno degli episodi più chiacchierati della vita privata di Vittorio Grigolo è stato senza dubbio il clamoroso licenziamento dalla Royal Opera House di Londra, avvenuto dopo che una collega lo aveva accusato di presunte molestie.
Tutto è iniziato nel settembre 2019, quando Grigolo viene sospeso dalla prestigiosa compagnia londinese in seguito a un'indagine interna su presunti comportamenti inappropriati durante una tournée. La notizia ha fatto subito il giro dei media internazionali, generando una forte reazione anche in America: pochi giorni dopo, infatti, arriva la sospensione precauzionale anche dalla Metropolitan Opera House di New York.
A dicembre dello stesso anno, entrambi i teatri decidono di licenziare ufficialmente il tenore, motivando la scelta con un “comportamento ritenuto inappropriato e aggressivo”. Una vicenda che ha inevitabilmente lasciato il segno sulla carriera dell’artista, nonostante la sua versione dei fatti e l’assenza di denunce formali.
Oggi, però, Grigolo sembra essersi lasciato alle spalle quel capitolo turbolento: è felicemente legato alla modella ucraina Stefania Seimur, con la quale ha costruito una nuova famiglia.