Manca poco a quella che potrebbe diventare una partita storica per il Pisa. Alla 35ª giornata del campionato cadetto, la squadra toscana potrebbe conquistare matematicamente il ritorno in Serie A dopo moltissimi anni. Cosa serve a Filippo Inzaghi e ai suoi giocatori?
La vittoria a Bari! Se al San Nicola il Pisa riuscirà a conquistare i tre punti, i suoi tifosi potranno finalmente dare il via ai festeggiamenti. E forse, questa volta, con ancora più entusiasmo rispetto all’ultima promozione — proprio per via degli anni bui e sportivamente angosciosi vissuti nel frattempo. Ma quando è stata l’ultima volta in Serie A?
Correva l’anno 1990 quando il Pisa Calcio centrava la sua ultima promozione nella massima serie. Un evento scolpito nella memoria dei tifosi nerazzurri, che ancora oggi ricordano con orgoglio quella straordinaria impresa.
Quella squadra, guidata da Luca Giannini, concluse il campionato di Serie B al secondo posto, alle spalle del grande Torino, guadagnandosi l’accesso diretto alla Serie A.
A trascinare quella formazione fu l’intero gruppo, ma tra tutti spiccò l’attaccante Lamberto Piovanelli, autore di 18 reti: un record di marcature in una singola stagione con la maglia del Pisa, rimasto imbattuto fino al 2018.
Fondamentale fu anche lo spirito di squadra e la passione della città. L’Arena Garibaldi, ogni domenica, si trasformava in un fortino inespugnabile, gremito di tifosi che non hanno mai fatto mancare il proprio sostegno.
Dietro a quell’impresa ci fu anche la visione e il carisma del leggendario Romeo Anconetani, presidente del club dal 1978 al 1994. Uomo vulcanico e appassionato, portò il Pisa ai suoi anni d’oro, con ben quattro promozioni in Serie A durante la sua gestione. Il suo nome è ancora oggi sinonimo di un’epoca forse irripetibile per i colori nerazzurri.
L’ultima promozione in Serie A rappresenta non solo un traguardo sportivo, ma anche un simbolo identitario per la città. Da allora, il Pisa ha attraversato anni difficili, tra retrocessioni, fallimenti e rinascite, ma l’orgoglio per quella stagione è rimasto vivo.
Oggi, il Pisa è a un passo da un’altra impresa storica. E al triplice fischio, se tutto andrà come sperato, i tifosi non potranno che tornare con la mente a quel lontano 1990 — quando i sogni si fecero realtà.