Giacomo Urtis, celebre chirurgo estetico e volto noto della televisione, chiamato anche il chirurgo dei VIP, ha recentemente parlato del rapporto complesso con suo padre e delle ferite causate dal loro allontanamento.
Dietro il sorriso, la verve e la notorietà, si nasconde una storia personale fatta di incomprensioni e anche di sofferenza.
Giacomo, che ha già iniziato la transizione per diventare donna, ha parlato di come questa situazione abbia influenzato profondamente la sua vita.
Il cammino verso la transizione da uomo a donna per Giacomo Urtis non è stato privo di solitudine e difficoltà. "C'è chi ha bisogno di tempo per accettarti e chi ti abbandona," ha raccontato a Chi, menzionando la profonda delusione inflittale dall'ultimo fidanzato, con cui sognava una famiglia e che invece "mi denigrava e mi ingannava, addirittura conviveva con un'altra in Sicilia."
Anche le critiche sui social non sono mancate, ma la sofferenza maggiore gliel'ha causata suo padre.
Essendo figlia unica di una famiglia "molto cattolica", l'accettazione della sua, come la definisce lei, "disforia di genere" non è stata semplice.
Mentre la madre è riuscita a starle accanto con amore e supporto pratico, il padre ha sempre faticato ad accettare un orientamento diverso dall'eterosessualità.
Come lui stesso raccontò al Grande Fratello Vip, il padre aveva preferito non vedere e non sapere dell'omosessualità del figlio. Anzi continuava a chiedergli quando si sarebbe trovato una fidanzata.
Genny ha dichiarato: "Quando vede i ragazzi che mi guardano si imbarazza, se mi vesto troppo da donna peggio."
Nonostante i successi professionali di Genny – l'apertura di cliniche, le apparizioni televisive, le esperienze canore e il fatto di prendersi cura dei genitori, facendoli vivere in una villa a Milano – l'approvazione paterna sembra mancare.
"Sono il figlio perfetto, ma un 'bravo', o 'brava', da mio padre mai. Sempre la faccia triste." Un racconto sincero che svela quanto a volte sia complesso il percorso di affermazione personale.
Giacomo Urtis, conosciuto da molti come il chirurgo estetico dei vip, ha recentemente aperto il suo cuore in un'intervista al settimanale "Chi", e ha raccontato una svolta profonda nel suo percorso personale, durato circa dieci anni.
Un viaggio che l'ha visto passare dall'identificarsi come uomo eterosessuale, poi come uomo omosessuale, fino ad arrivare a riconoscersi oggi come Genny, una donna eterosessuale.
"Alla fine le ho provate tutte per poi arrivare all'epilogo per me più naturale," ha confessato Genny, che ha aggiunto che questa decisione è arrivata con calma, gradualmente. "Ma ci sono arrivata per gradi, sono solo 2-3 anni che esco vestita da donna,".
Un passo importante fatto da poco verso questa transizione è stato un intervento di mastoplastica additiva, un'operazione al seno che le ha conferito un aspetto ancora più femminile.
Genny ha affermato di aver optato per una terza misura, "niente di troppo grosso, anche perché frequento ambienti di un certo tipo, a Milano, e non mi andava di apparire troppo provocante."
Questa operazione rappresenta un cambiamento sicuramente importante, ma Genny ammette che la decisione per una trasformazione definitiva, con il la modifica dell'organo sessuale, non è ancora completamente maturata: "Certe decisioni richiedono tanto tempo per maturare dentro. Per il momento, le persone che mi avvicinano si avvicinano a una trans. È delicato da spiegare. Forse non sono ancora pronta ad affrontare psicologicamente tutto quanto."
Il desiderio di allineare il corpo alla sua identità interiore è una costante.
Dal 2013, quando era noto principalmente come chirurgo, al 2023, quando ha iniziato a mostrarsi con capelli lunghi biondi e lineamenti più femminili, la trasformazione è stata profonda. "Dentro mi sento sempre me stessa, la me stessa che mi sono sempre sentita," ha affermato. "C’era un disallineamento tra il corpo e quella che ero io, infatti con i miei fidanzati ho sempre fatto la parte della femmina."
Auguriamo a Genny tanta felicità e serenità.