Chiara Balistreri è una delle concorrenti più discusse e seguite dell’Isola dei Famosi 2025. La giovane bolognese, nata nel 2003, è diventata nota al grande pubblico non solo per la sua partecipazione al reality, ma soprattutto per il coraggio con cui ha raccontato la sua drammatica esperienza di violenza domestica. Dietro la forza e la determinazione di Chiara c’è una storia familiare complessa, segnata da una madre presente e combattiva e da un padre assente. Ma chi sono davvero i genitori di Chiara Balistreri?
La figura centrale nella vita di Chiara Balistreri è senza dubbio la madre, Roberta Etzi. Donna forte e determinata, Roberta è stata il principale punto di riferimento per Chiara, soprattutto nei momenti più difficili. È stata proprio lei, infatti, a rendersi conto per prima della spirale di violenza in cui era precipitata la figlia a causa del fidanzato Gabriel Costantin. Roberta non solo ha sostenuto Chiara, ma è stata anche la persona che ha denunciato le violenze alle autorità, cercando di proteggere la figlia e di coinvolgere i servizi sociali quando la situazione era ormai insostenibile.
Roberta Etzi ha raccontato pubblicamente il dramma vissuto dalla figlia, partecipando a trasmissioni come “Verissimo” e “Le Iene”, e spiegando come abbia dovuto affrontare non solo la sofferenza di Chiara, ma anche la difficoltà di aiutare una ragazza che, nonostante tutto, era legata al suo aguzzino. Quando Chiara ha scelto di andare in comunità per allontanarsi dal fidanzato violento, è stata la madre a seguirla e a sostenerla, anche di fronte alle fughe e ai tentativi della figlia di tornare da lui. Il loro rapporto, pur segnato da momenti di tensione, è stato fondamentale per permettere a Chiara di uscire da una situazione di pericolo e di trovare la forza di denunciare.
La storia del padre di Chiara Balistreri è molto diversa. La concorrente dell’Isola dei Famosi ha raccontato più volte di essere cresciuta senza la figura paterna: il padre l’ha abbandonata quando era ancora molto piccola, lasciando un vuoto profondo nella sua vita. In diverse interviste, Chiara ha parlato apertamente di questa assenza, descrivendo il dolore e la difficoltà di crescere senza un papà e di dover affrontare da sola, insieme alla madre, le sfide della vita.
La mancanza del padre è stata per Chiara una ferita aperta, che si è aggiunta alle sofferenze legate alla violenza subita in adolescenza. In una recente puntata di “Verissimo”, la giovane ha raccontato come la sua infanzia sia stata segnata da questa assenza, sottolineando quanto avrebbe voluto avere accanto una figura paterna capace di proteggerla e sostenerla nei momenti più difficili.
Un aspetto interessante della storia familiare di Chiara Balistreri è il rapporto con il fratello, Andrea Bellini. I due hanno scoperto solo in età adulta di avere lo stesso padre, una rivelazione che ha rafforzato il loro legame e li ha aiutati a comprendere meglio le rispettive storie personali. Andrea è stato un ulteriore punto di riferimento per Chiara, soprattutto nei momenti in cui la giovane ha dovuto affrontare le conseguenze delle violenze subite e il percorso di rinascita personale.
La storia dei genitori di Chiara Balistreri è quindi una storia di resilienza e di forza femminile. Se la figura paterna è stata assente e fonte di sofferenza, la madre Roberta Etzi ha rappresentato per Chiara un porto sicuro, una guida e una compagna di lotta. Il loro rapporto, fatto di amore, difficoltà e sostegno reciproco, è stato determinante nel percorso di guarigione e di affermazione della giovane concorrente dell’Isola dei Famosi.