Mika, la celebre popstar internazionale di origini libanesi, è da anni protagonista non solo della scena musicale ma anche di una storia d’amore solida e longeva con Andreas Dermanis. La loro relazione, iniziata nel 2007, dura da oltre 15 anni e rappresenta uno degli esempi più stabili e riservati del mondo dello spettacolo.
Andreas Dermanis è un regista, documentarista e produttore britannico di origini greco-inglesi. Nato alla fine degli anni Ottanta, vive e lavora a Londra, dove si è costruito una carriera di tutto rispetto collaborando con alcune delle più importanti emittenti internazionali come BBC, Channel 4, MTV, Sky Arte e Vice. Il suo talento lo ha portato a dirigere documentari e videoclip musicali per artisti di fama mondiale, tra cui Pet Shop Boys, Bastille, Emeli Sandé, The Kooks, Asap Rocky e anche lo stesso Mika, per cui ha realizzato il video di “Staring at the Sun”.
Nonostante il successo professionale, Andreas è una persona estremamente riservata. Il suo profilo Instagram è privato e non ama apparire sotto i riflettori, preferendo mantenere la sua vita personale lontana dal gossip e dai social media. Mika stesso ha raccontato che il compagno detesta che si parli di lui pubblicamente, definendolo “molto discreto, molto riservato e molto stronzo” con affetto e ironia.
Il primo incontro tra Mika e Andreas è avvenuto dietro le quinte di uno show televisivo, durante il quale hanno iniziato a lavorare insieme. L’amore, però, non è scattato subito: ci sono voluti alcuni mesi di collaborazione prima che tra i due nascesse qualcosa di più profondo. Da allora, la loro relazione si è rafforzata nel tempo, nonostante i numerosi impegni lavorativi e le frequenti trasferte di Mika in giro per il mondo.
La storia tra Mika e Andreas Dermanis va avanti da oltre 15 anni. Dal 2007, anno in cui si sono conosciuti, non si sono più lasciati, affrontando insieme momenti di crisi e difficoltà, ma sempre riuscendo a superare gli ostacoli grazie a una forte complicità e al rispetto reciproco. Mika ha dichiarato che il segreto della loro relazione è lasciare all’altro i propri spazi e coltivare la fiducia, fondamentale soprattutto per una coppia che vive spesso a distanza a causa delle rispettive carriere.
Nonostante la riservatezza, Mika ha raccontato in diverse interviste alcuni dettagli della loro vita insieme. I due non solo condividono la passione per l’arte e la musica, ma collaborano anche professionalmente: “Lo facciamo nelle cose importanti ma anche in quelle banali, come per la ricetta ideale di un risotto ai funghi su cui possiamo confrontarci anche due ore”, ha raccontato Mika con ironia. Non mancano però i litigi, spesso anche accesi: “Litighiamo tanto, anche a voce alta. Ho molti amici che si stupiscono delle nostre scenate, loro non discutono quasi mai. Di solito, infatti, sono relazioni che non durano”, ha confidato il cantante.
Andreas Dermanis è stato un punto di riferimento importante per Mika, soprattutto nei momenti più delicati della sua vita personale. Quando il cantante ha deciso di fare coming out con la famiglia, Andreas era al suo fianco e ha avuto un ruolo chiave nel sostenerlo e nel rafforzare il rapporto con la madre di Mika, che ha accolto la notizia con grande naturalezza. Mika ha più volte sottolineato quanto il compagno sia parte integrante della sua famiglia e della sua serenità.
La coppia vive principalmente a Londra, città in cui Andreas lavora e dove Mika trova un rifugio dalla frenesia della vita da star. Pur essendo molto legati, entrambi hanno scelto di non esporsi troppo pubblicamente, preferendo mantenere la loro relazione lontana dai gossip e dalle cronache rosa.