Teresanna Pugliese è uno dei volti più noti della televisione italiana, diventata famosa grazie a programmi come Uomini e Donne e Grande Fratello Vip. Dietro il suo successo, però, si cela una storia familiare complessa, segnata da sacrifici, dolore e rinascita.
La mamma di Teresanna Pugliese è Paola Liguori, una donna che ha saputo affrontare le avversità della vita con coraggio e determinazione. Originaria di Napoli, Paola è stata un’attrice: ha recitato anche per Federico Fellini nel film Intervista, nel ruolo della “Diva”. La sua passione per l’arte l’ha portata a svolgere diversi lavori, dalla cantante di piano bar alla badante, pur di garantire ai figli un futuro dignitoso.
Il rapporto tra Teresanna e la madre è molto stretto. La stessa ex tronista ha raccontato più volte di aver avuto un’infanzia difficile, segnata dalla fuga della madre da una situazione familiare dolorosa. Paola, infatti, si innamorò “della persona sbagliata”, ebbe quattro figli e fu costretta a scappare da un marito che, secondo le parole di Teresanna, “non era una persona lucida” e le avrebbe fatto del male. La scelta di Paola di allontanarsi dal marito fu una questione di sopravvivenza: “Io avevo quattro anni. I primi anni furono terribili”, ha raccontato Teresanna, ricordando come la madre si sia rimboccata le maniche per ricostruire una vita per sé e per i figli.
Paola Liguori ha affrontato ogni difficoltà con grande dignità, lavorando senza sosta e spesso tornando tardi dal lavoro. Nonostante la fatica e la solitudine, è riuscita a trasmettere ai figli valori come la resilienza e l’indipendenza. Oggi Paola ha ritrovato la serenità accanto a un nuovo compagno, Gianni, con cui ha avuto altri due figli. È anche diventata nonna e può godersi una vita più tranquilla, circondata dall’affetto della famiglia.
La figura paterna nella vita di Teresanna Pugliese è stata invece segnata dall’assenza e dal dolore. Il padre biologico, di cui l’ex tronista ha parlato pubblicamente solo in rare occasioni, è stato descritto come una persona “non lucida” e violenta, che ha fatto del male a sua madre e avrebbe potuto fare altrettanto ai figli. Proprio per questo, Paola decise di portare via i bambini e rifugiarsi per un periodo in un convento, dove vennero accolti dalle suore e aiutate a ritrovare stabilità economica e sicurezza.
Il rapporto tra Teresanna e il padre è rimasto sempre molto distante. L’ex tronista ha raccontato di averlo incontrato solo un paio di volte durante l’adolescenza, senza mai riuscire a costruire un vero legame: “Con mio padre è una storia chiusa”, ha dichiarato senza rimpianti. La sofferenza vissuta in quegli anni ha lasciato un segno profondo, ma ha anche contribuito a rafforzare il legame tra Teresanna e la madre, diventata per lei un vero punto di riferimento.
L’infanzia di Teresanna Pugliese non è stata facile: la fuga dalla violenza domestica, la vita in convento, i sacrifici di una madre sola e la mancanza di una figura paterna stabile hanno segnato la sua crescita. Tuttavia, proprio da queste difficoltà Teresanna ha saputo trarre la forza per costruire la sua carriera e la sua famiglia.
Oggi, la ex tronista è mamma di due bambini, Francesco e Gioele, avuti dal marito Giovanni Gentile, e non manca di sottolineare quanto l’esempio della madre abbia influenzato il suo modo di essere donna e genitore. Teresanna ha più volte espresso pubblicamente la sua gratitudine per i sacrifici fatti da Paola, riconoscendo che, se oggi è una donna forte e indipendente, lo deve soprattutto a lei.