È finalmente arrivato il momento di fare sul serio per la Nazionale maschile di pallavolo con Volleyball Nations League 2025. L’obiettivo, per l’Italia allenata dal Commissario Tecnico Ferdinando De Giorgi, sarà quello di arrivare almeno tra le prime tre del torneo, evento mai verificatosi nella storia della Nazionale azzurra di pallavolo maschile.
La VNL, come di consueto, sarà divisa in due fasi: una prima in cui ciascuna Nazionale giocherà dodici partite, tra giugno e luglio, per decidere le migliori otto che poi parteciperanno alle Finals in programma dal 30 luglio al 3 agosto.
Manca sempre meno all’inizio della Volleyball Nations League maschile 2025. L’Italia di Ferdinando De Giorgi si presenta con un obiettivo chiaro: arrivare almeno tra le prime tre. Non solo questo perché la VNL dovrà rappresentare un torneo di preparazione per il Mondiale che si svolgerà il prossimo anno e su cui l’Italia punta fortemente.
Ad aggiudicarsi l’edizione 2024 della VNL è stata la Francia. La Volleyball Nations League, come di consueto ormai, è divisa in due fasi. Una prima fase che si svolgerà dall’11 giugno al 20 luglio. Ogni Nazionale, compresa l’Italia, giocherà 12 partite, quattro per settimana, con la classifica finale che decreterà le migliori otto squadre che parteciperanno alle Finals in programma dal 30 luglio al 3 agosto, la cui sede non è ancora stata ufficialmente decisa e che sarà comunicata nelle prossime settimane.
L’Italia è stata inserita nel gruppo con Bulgaria, Germania, Francia e Argentina che affronterà nella prima settimana. Nella seconda week le avversarie saranno: Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Nell’ultima settimana invece la Nazionale di Fefè De Giorgi affronterà Serbia, Ucraina, Slovenia e Paesi Bassi.
Di seguito il programma delle partite che l’Italia maschile di volley giocherà nella prima fase della Volleyball Nations League:
Week 1
11 giugno 2025, ore 17:00, Bulgaria - Italia
12 giugno 2025, ore 22:30, Germania - Italia
14 giugno 2025, ore 02:00, Francia - Italia
15 giugno 2025, ore 17:00, Argentina - Italia
Week 2
25 giugno 2025, ore 19:30, Italia - Polonia
27 giugno 2025, ore 23:00, Cina - Italia
28 giugno 2025, ore 23:00, Brasile - Italia
30 giugno 2025, ore 02:30, Stati Uniti - Italia
Week 3
16 luglio 2025, ore 16:30, Serbia - Italia
17 luglio 2025, ore 16:30, Ucraina - Italia
19 luglio 2025, ore 20:30, Slovenia - Italia
20 luglio 2025, ore 16:30, Paesi Bassi – Italia
Durante la prima settimana i match si giocheranno nella città di Quebec City in Canada, quelle della seconda settimana a Chicago negli Stati Uniti d’America e infine l’ultima settimana a Lubiana in Slovenia.
La Volleyball Nations League maschile 2025 sarà visibile in tv e in streaming su DAZN e su Volleyball TV, con la sottoscrizione di un abbonamento con uno dei due broadcaster.
Il Commissario Tecnico Ferdinando “Fefè” De Giorgi ha convocato 30 azzurri per la prima fase della Volleyball Nations League, ecco l’elenco completo:
Palleggiatori: Mattia Boninfante (Civitanova), Simone Giannelli (Perugia), Paolo Porro (Piacenza), Riccardo Sbertoli (Trento). Schiacciatori: Mattia Bottolo (Civitanova), Davide Gardini (Milano), Tim Held (Taranto), Daniele Lavia (Trento), Alessandro Michieletto (Trento), Luca Porro (Padova), Francesco Recine (Toray Arrows Shizuoka), Francesco Sani (Verona).
Centrali: Simone Anzani (Modena), Edoardo Caneschi (Milano), Francesco Comparoni (Grottazzolina), Lorenzo Cortesia (Verona), Federico Crosato (Padova), Gianluca Galassi (Piacenza), Giovanni Gargiulo (Civitanova), Roberto Russo (Perugia), Giovanni Sanguinetti (Modena).
Opposti: Alessandro Bovolenta (Piacenza), Fabrizio Gironi (Taranto), Giulio Pinali (Cuneo), Yuri Romanò (Piacenza), Kamil Rychlicki (Trento). Libero: Fabio Balaso (Civitanova), Marco Gaggini (senza squadra), Gabriele Laurenzano (Trento), Domenico Pace (Cisterna).