La stagione 2024/25 della Serie A femminile si è conclusa in trionfo per la Juventus Women, protagonista di un cammino straordinario culminato con la conquista del sesto scudetto.
L’ultimo atto di questa cavalcata vincente andrà in scena allo Juventus Stadium, nella sfida contro l’Inter femminile: una partita che sarà anche l’occasione per celebrare il dominio bianconero.
In questo articolo scopriamo come seguire l’incontro e, anche la cerimonia di premiazione in diretta TV e streaming.
Domenica 10 maggio 2025, a partire dalle ore 20:00, sarà una serata indimenticabile per le giocatrici della Juventus e per tutti i tifosi che festeggeranno la conquista del tricolore. Ma dove potranno seguirla gli appassionati di calcio femminile che non saranno presenti allo stadio?
Come di consueto, sarà Rai Sport, al canale 58 del digitale terrestre, a trasmettere in chiaro la partita più importante della giornata. La diretta sarà disponibile anche su DAZN.
Sia la Rai che la piattaforma streaming di proprietà di Perform Group offriranno la possibilità di seguire la gara e la premiazione anche su dispositivi mobili e device esterni collegabili a TV di vecchia generazione, come Playstation, Xbox, Amazon Fire Stick e Chromecast, tramite le app RaiPlay e DAZN, o direttamente dai rispettivi siti ufficiali.
Al termine della partita, lo Juventus Stadium si trasformerà in un teatro di festa: premiazione ufficiale in campo, cori, applausi ed emozioni per un gruppo che continua a scrivere la storia del calcio femminile italiano.
Le ragazze di Massimiliano Canzi, guidate da una super Girelli, riceveranno la medaglia e il trofeo di Campionesse d’Italia dalle più alte cariche della FIGC divisione femminile tra l’ovazione delle migliaia di tifosi che sararanno presenti sugli spalti.
La Juventus Women ha chiuso il campionato con numeri impressionanti, sia in attacco che in difesa, confermandosi ancora una volta come la squadra da battere in Serie A femminile.
Ora l’obiettivo si sposta sull’Europa. Nella prossima stagione, le bianconere parteciperanno alla Champions League con un format completamente rinnovato. In qualità di campionesse d’Italia, entreranno direttamente nella fase a gironi eliminatori.
L’asticella si è alzata e la prossima sfida sarà quella di crescere anche a livello internazionale, dove le avversarie saranno tra le più blasonate d’Europa.