09 May, 2025 - 14:16

Chi è don Fabrizio Gatta? Biografia del sacerdote ex conduttore tv

Chi è don Fabrizio Gatta? Biografia del sacerdote ex conduttore tv

Don Fabrizio Maria Gatta è una figura che incarna un raro e sorprendente percorso di vita: da volto noto della televisione italiana a sacerdote nella diocesi di Ventimiglia-Sanremo. 

Don Fabrizio Gatta: età e origini

Nato a Roma il 3 dicembre 1963, Gatta è cresciuto in una famiglia legata sia alla capitale che alla Liguria, regione d’origine della madre e teatro di molti ricordi familiari.

Dagli esordi alla tv

La carriera di Fabrizio Gatta inizia nel mondo della comunicazione. Dopo la laurea in Sociologia, debutta su Rai 1 nel 1996 come conduttore del Concerto dell’Epifania, ruolo che ricoprirà per numerose edizioni. Il suo volto diventa familiare al grande pubblico grazie a programmi di successo come Miss Italia, Linea Blu, Linea Verde, Unomattina Weekend, Tutto Benessere e Linea Bianca. Per oltre quindici anni, Gatta è tra i protagonisti della TV generalista, lavorando al fianco di celebri colleghi come Fabrizio Frizzi e Milly Carlucci.

Il suo stile sobrio e la capacità di raccontare storie con empatia lo rendono uno dei conduttori più apprezzati della Rai. Tuttavia, dietro il successo e la notorietà, cresce in lui una domanda di senso più profonda: “Avevo successo, belle auto, belle donne, non mi mancava nulla… ma qualcosa in realtà mancava” ha raccontato in seguito.

La svolta: la chiamata alla vocazione

Nel 2013, all’apice della carriera televisiva, Fabrizio Gatta decide di lasciare tutto per seguire una chiamata interiore sempre più forte. Inizia così un lungo cammino di discernimento e formazione: otto anni di seminario, preceduti da tre anni di riflessione personale. Si iscrive alla Pontificia Università Gregoriana, dove consegue il diploma in Teologia nel 2019. Nel 2020 viene ordinato diacono per la diocesi di Ventimiglia-Sanremo e, il 7 dicembre 2021, riceve l’ordinazione sacerdotale.

La sua scelta sorprende molti, familiari compresi: “Mia mamma prendeva le gocce per dormire… Il conduttore coi soldi, le auto potenti, abituato alla bella vita, che lascia tutto…” ha raccontato con ironia. Ma per Gatta, la vocazione è stata una risposta a un bisogno di autenticità e di ricerca del senso ultimo della vita: “Dio mi ha sconvolto la vita”, ha dichiarato, paragonando la sua esperienza più a quella di San Matteo che a quella di San Paolo, un cammino di luce che trasforma e chiama a una nuova missione.

 

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE