10 May, 2025 - 12:13

Quando e dove si svolgeranno le Volleyball Nations League femminili 2025? Tutto quello che c’è da sapere sul torneo

Quando e dove si svolgeranno le Volleyball Nations League femminili 2025? Tutto quello che c’è da sapere sul torneo

La Nazionale femminile di volley è pronta a iniziare il proprio cammino nella Volleyball Nations League 2025 in programma, con la fase preliminare dal 4 giugno al 13 luglio. L’obiettivo è quello di qualificarsi alle Finals che si terranno dal 23 al 27 luglio, ma soprattutto la Nazionale allenata da Coach Julio Velasco vuole bissare il successo avvenuto sempre in questa manifestazione tre anni fa.

L’allenatore argentino si affiderà allo zoccolo duro che ha portato la Nazionale a trionfare nelle ultime competizioni, come Paola Egonu, Alessia Orro e Kate Antropova. Le attenzioni saranno tutte sulla Nazionale azzurra dopo la vittoria della medaglia d’oro all’ultima Olimpiade dell’agosto scorso a Parigi.

Andiamo a scoprire dove e quando si svolgeranno le Volleyball Nations League femminili 2025 con la ormai consueta doppia fase, preliminari e Finals, chi sono le trenta giocatrici convocate e dove sarà possibile vedere i match in tv e in streaming.

Parte la corsa per le Volleyball Nations League femminili 2025, dove e quando si svolgeranno?

Manca sempre meno all’inizio della Volleyball Nations League femminili 2025. L’Italia di Julio Velasco si presenta a questo appuntamento con tutti gli occhi addosso e i favori della vigilia dopo la vittoria della medaglia d’oro ad agosto scorso all’Olimpiade di Parigi e con l’obiettivo di difendere il trionfo di tre anni fa sempre nella VNL. I turni preliminari si svolgeranno nell’arco di tre settimane dal 4 giugno, giorno del debutto dell’Italia contro gli Stati Uniti, al 13 luglio. Le Finals, invece, si disputeranno dal 23 al 27 luglio con sede ancora da comunicare ufficialmente.

Il calendario delle partite dell'Italia

Di seguito il programma delle partite che l’Italia femminile di volley giocherà nella prima fase della Volleyball Nations League: 

Week 1 - Rio de Janeiro, Brasile
4 giugno: Italia - USA (ore 19:00) 
5 giugno: Italia - Germania (ore 22:30)
6 giugno: Italia - Repubblica di Corea (ore 22:30)
8 giugno: Italia - Brasile (ore 15:00)

Week 2 - Hong Kong, Cina
18 giugno: Italia - Bulgaria (ore 07:30)
19 giugno: Italia - Thailandia (ore 11:30)
20 giugno: Italia - Giappone (ore 14:30)
22 giugno: Italia - Cina (ore 14:00)

Week 3 - Apeldoorn, Paesi Bassi
9 luglio: Italia - Belgio (ore 17:00)
10 luglio: Italia - Serbia (ore 17:00)
12 luglio: Italia - Turchia (ore 19:00)
13 luglio: Italia - Paesi Bassi (ore 16:00)

Durante la prima settimana i match si giocheranno a Rio de Janeiro in Brasile, quelle della seconda settimana a Hong Kong, in Cina, e infine l’ultima settimana ad Apeldoorn nei Paesi Bassi. Tutti i match sopra elencati sono con l’orario italiano tenendo conto del fuso orario di alcuni Paesi in cui giocherà la Nazionale di Julio Velasco come in Brasile o in Cina.

Dove vedere in tv e in streaming la Volleyball Nations League 2025:

La Volleyball Nations League femminile 2025 sarà visibile in tv e in streaming su DAZN e su Volleyball TV, con la sottoscrizione di un abbonamento con uno dei due broadcaster.

Le azzurre convocate:

Il Commissario Tecnico Julio Velasco ha convocato 30 azzurre per la prima fase della Volleyball Nations League, ecco l’elenco completo:

Palleggiatrici: Jennifer Boldini (Busto Arsizio), Carlotta Cambi (Novara), Chidera Eze Blessing (Talmassons), Rachele Morello (Levallois Paris Saint-Cloud), Alessia Orro (Fenerbahce).

Schiacciatrici: Alice Degradi (Chieri), Gaia Giovannini (Vallefoglia), Alice Nardo (S. Giovanni in Marignano), Stella Nervini (Firenze), Loveth Omoruyi (Chieri), Rebecca Piva (Busto Arsizio), Myriam Sylla (Milano), Alice Tanase (Firenze).

Centrali: Anna Danesi (Milano), Sarah Fahr (Conegliano), Anna Gray (Chieri), Matilde Munarini (Cremona), Linda Nwakalor (Scandicci), Benedetta Sartori (Milano), Federica Squarcini (Novara). 

Opposte: Merit Adigwe (Conegliano), Kate Antropova (Scandicci), Paola Egonu (Milano), Giorgia Frosini (Talmassons), Adhu Malual (Monviso). Libero: Martina Armini (Bergamo), Monica De Gennaro (Conegliano), Eleonora Fersino (Milano), Ilenia Moro (Monviso), Sara Panetoni (Cuneo).

AUTORE
foto autore
Lorenzo Petrucci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE