12 May, 2025 - 14:19

RDS Summer Festival 2025: dalle tappe al cast, tutto sull'evento estivo

RDS Summer Festival 2025: dalle tappe al cast, tutto sull'evento estivo

RDS 100% Grandi Successi e RDSNEXT annunciano il ritorno dell'RDS Summer Festvival 2025, un'estate all'insegna della musica con otto appuntamenti imperdibili distribuiti in quattro città italiane (e non sei come lo scorso anno). Scopriamo insieme le tappe ed il cast di questa nuova edizione!

RDS Summer Festival 2025: le tappe

L'RDS Summer Festival 2025 vedrà alternarsi sul palco diversi conduttori di RDS e RDSNEXT: Rossella Brescia, Ciccio & Baz saranno a piazzale Fellini a Rimini il 20 e 21 giugno; Claudio Guerrini e Roberta Lanfranchi animeranno piazza Garibaldi a Senigallia il 27 e 28 giugno; Petra Loreggian e Leo Di Bello saranno in piazza Vittorio Emanuele II a Monopoli il 4 e 5 luglio; e Anna Pettinelli e Filippo Ferrari concluderanno al Molo Brin di Olbia l'11 e 12 luglio.

Anche quest'anno, il progetto "RDS Summer Festival, con Galbanino il palco è sempre più tuo!" in collaborazione con Open Stage offrirà a numerosi talenti emergenti l'opportunità di esibirsi. Per la terza edizione di questa iniziativa promossa da Galbanino, cantanti e band da tutta Italia potranno calcare il palco della kermesse canora aprendo i concerti di artisti affermati, davanti a un vasto pubblico. Una prestigiosa giuria supervisionerà i casting, aperti da domani, 13 maggio, attraverso le sezioni dedicate sui siti di RDS e Open Stage, selezionando i giovani artisti che realizzeranno il loro sogno.

Inoltre, i quattro migliori talenti che si distingueranno durante le performnace avranno l'eccezionale possibilità di condividere il palco con i loro idoli musicali anche nei futuri RDS Showcase. A presentare questi nuovi talenti saranno le voci di RDSNEXT, la web radio del gruppo dedicata alla GenZ: Samara Tramontana, Gaia Garavaglia, Lisa Luchetta e Iris Di Domenico. Le giovani speaker, nel corso delle serate, consegneranno anche lo speciale premio RDSNEXT awaRDS agli artisti che meglio rappresentano i valori della nuova generazione.

Chi sono i cantanti del cast di RDS Summer Festival

L'RDS Summer Festival 2025 vedrà esibirsi un ricco parterre di artisti, tra cui (in rigoroso ordine alfabetico) Achille Lauro, Aiello, Aka 7even, Alessandra Amoroso, Alex Wyse, Alfa, Annalisa, Baby K, Benji & Fede, BigMama, Bnkr44, Boomdabash, Capo Plaza, Carl Brave, Cioffi, Clara, Coma_Cose, Elodie, Enrico Nigiotti, Fedez, Francesco Gabbani, Fred De Palma, Gabry Ponte, Gaia, Ghali, Leo Gassmann, Michele Bravi, Mida, Negramaro, Noemi, Olly, Petit, Planet Funk, Rhove, Rkomi, Rocco Hunt, Sangiovanni, Sarah Toscano, Serena Brancale, Settembre, Sophie and the Giants, Tananai, The Kolors, Tredici Pietro, Vale LP, Lil Jolie, Venerus e Willie Peyote.

Sono stati inoltre svelati solo i primi artisti che si esibiranno nelle diverse città: Olly e Fedez saranno a Rimini, Serena Brancale e Alessandra Amoroso a Senigallia, Boomdabash e The Kolors a Monopoli, e Coma_Cose con i Negramaro a Olbia. Per il resto la divisione dei cantanti tappa per tappa ancora non è stata ufficializzata.

Dove vedere RDS Summer Festival: per il primo anno in tv e in streaming

1747051966_rds-summer-festiva-foto-evento-3.webp

Il 2025 segna una novità per l'RDS Summer Festival, che per la prima volta approderà anche sul piccolo schermo con due speciali in prima serata su TV8 e Sky Uno, disponibili anche in streaming su NOW, rispettivamente sabato 19 e sabato 26 luglio. Questa collaborazione con il gruppo televisivo rappresenta un significativo passo in avanti per il format, offrendo così anche al pubblico da casa la possibilità di godersi i momenti più emozionanti di questa manifestazione musicale estiva.

Massimiliano Montefusco, AD di RDS, ha espresso grande entusiasmo per il ritorno RDS Summer Festival, sottolineando il desiderio di incontrare nuovamente il loro pubblico in un tour estivo all'insegna di musica e divertimento. Forte del successo delle precedenti edizioni, si aspetta un'accoglienza calorosa e partecipazione da parte degli ascoltatori.

Ricordando i risultati digitali record dell'edizione 2024 (oltre 200 milioni di impression e 6 milioni di interazioni social), Montefusco punta a una crescita ulteriore grazie alla nuova partnership con Sky, che amplierà significativamente la platea dell'evento. 

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE