Il Giro d’Italia 2025 è arrivato alla quinta tappa. Si correrà da Ceglie Messapica in Puglia a Matera in Basilicata per una tappa mista e impegnativa per un totale di 151 km e un dislivello di 1551 metri che i ciclisti dovranno percorrere. Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della quinta tappa di domani, mercoledì 14 maggio, analizzando gli orari e dove vederla in tv e in streaming e l’orario di partenza e di arrivo. Una tappa che potrebbe iniziare a definire le gerarchie nella classifica generale.
Sarà possibile vedere tutto il Giro d'Italia 2025 e quindi anche la quinta tappa di questa edizione, in partenza 14 maggio, in diretta su Rai, su Eurosport e su Discovery+, oltre che in streaming su Rai Play e DAZN. Inoltre, l'app ufficiale del Giro d'Italia offrirà anche contenuti live e interattivi, con la possibilità di seguire le tappe in diretta.
Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla quinta tappa, con i ciclisti che correranno da Ceglie Messapica, in Provincia di Brindisi nel cuore della Puglia, fino a Matera in Basilicata per un totale di 151 km e un dislivello di 1550 metri. Sarà una tappa mista, con una prima parte collinare, poi una discesa nell’altopiano delle Murge e poi, dopo circa 40 km in pianura, inizieranno le salite di Bernalda, Montescaglioso e Castello Tramontano. La tappa proseguirà poi con una serie di saliscendi per una decina di chilometri fino all'arrivo a Matera sempre in discesa.
Il chilometro finale vedrà due curve a sinistra che anticiperanno il rettilineo finale di 300 metri che porta all'arrivo su strada asfaltata. La partenza è prevista alle ore 13:50 da Ceglie Messapica e l’arrivo a Matera a partire dalle 17:00, con una velocità media di 47 km/h per ciascun ciclista. Non ci sarà molto tempo per i ciclisti di riposarsi perché nemmeno ventiquattro ore dopo si dovrà tornare in sella alla bicicletta.
La sesta e successiva tappa del 15 maggio resta sempre nel sud Italia si sposta dalla Basilicata alla Campania, da Potenza a Napoli, per un totale di 227 km. Sarà la tappa più lunga del Giro d’Italia 2025, una tappa che metterà a dura prova le gambe dei corridori sia per la lunghezza del percorso che per le salite che dovranno affrontare. L’intero percorso del Giro d'Italia 2025 si estende per un totale di 3.443,3 chilometri, con 52.350 metri di dislivello in 21 tappe complessive, due cronometro individuali: una che si è corsa lo scorso 10 maggio a Tirana e un’altra il 20 maggio prossimo da Lucca a Pisa per 28 km.
Solo tre tappe per scalatori e per la settima volta nelle 108 edizioni del Giro d’Italia si concluderà, il prossimo 1° luglio, a Roma con l’arrivo ai Fori imperiali dove poi verrà premiato il vincitore dell’edizione di quest’anno. L’edizione del 2025 del Giro d’Italia è alle sue prime tappe, con i ciclisti, soprattutto quelli più accreditati alla vittoria finale, in attesa che questi salgano in sella e regalino agli spettatori e amanti volate e margini più ampi nella classifica generale.
Da Roglic a Pedersen si gioca ancora molto sulla tattica. In classifica generale i corridori sono ancora tutti vicini nei tempi. Le tappe in Albania non sono state molto eloquenti su questo e anche le prime tappe in Italia non regaleranno molto emozioni. Le attese saranno sulle prime corse di montagna che arriveranno non prima di metà maggio con la tappa di alta montagna che attraverserà l’Appennino per 168 km andando da Castel di Sangro a Tagliacozzo.