La storia d’amore tra Miriana Trevisan e Pago (all’anagrafe Pacifico Settembre) ha appassionato il pubblico italiano per anni, tra nozze, ritorni di fiamma, la nascita di un figlio e infine una separazione che, pur dolorosa, si è trasformata in un rapporto di profonda stima e amicizia.
Miriana Trevisan e Pago si sono conosciuti nei primi anni Duemila e, dopo sei mesi di relazione, hanno deciso di sposarsi nel 2003. Tuttavia, il matrimonio è durato poco: la coppia si è separata dopo appena tre anni. Nonostante la fine della loro unione, i due hanno continuato a cercarsi e, nel 2008, c’è stato un ritorno di fiamma che li ha portati a diventare genitori di Nicola nel 2009.
La loro relazione, però, è sempre stata caratterizzata da una forte intensità emotiva e da differenze profonde nel carattere. Miriana stessa ha raccontato: “Ci siamo sposati dopo sei mesi di relazione, poi ci siamo lasciati e per due anni ci siamo cercati. Ci siamo ritrovati, siamo stati insieme un paio di anni, ma eravamo il giorno e la notte”. Questa diversità, inizialmente fonte di attrazione, si è rivelata col tempo un ostacolo insormontabile per la serenità della coppia.
A differenza di molte storie di separazione nel mondo dello spettacolo, quella tra Miriana Trevisan e Pago non è stata segnata da tradimenti o scandali clamorosi. La showgirl ha più volte ribadito che non c’è stato un motivo preciso o un episodio scatenante dietro la rottura, ma piuttosto una progressiva presa di coscienza delle loro “inconciliabili differenze caratteriali”. Dopo aver provato a ricostruire la loro relazione per il bene del figlio, entrambi hanno capito che la felicità non poteva essere raggiunta insieme.
Miriana, in particolare, ha dichiarato: “La prima volta è finita subito. La seconda abbiamo avuto nostro figlio, ma dopo pochi mesi già non andava. Troppo diversi. Meglio come amico. Ora lo vedo felice, quella giusta non ero io. Però l’ho amato tanto, anzi forse è l’unico che ho amato”. Queste parole raccontano una consapevolezza maturata nel tempo, fatta di sofferenza ma anche di grande rispetto reciproco.
Nonostante la separazione, Miriana e Pago sono riusciti a costruire un rapporto sereno, fondato sull’intelligenza e sull’amore per il figlio Nicola. Entrambi hanno sottolineato come sia stato fondamentale, soprattutto nei primi anni dopo la rottura, non lasciarsi sopraffare da rabbia e dolore e non esprimerli pubblicamente, per proteggere il bambino e preservare il rispetto reciproco.
Pago, in un’intervista, ha spiegato: “Per me il segreto è l’intelligenza. Non ha senso farsi del male tra due persone che si sono amate, poi se ci sono in mezzo i figli ha ancora meno senso”. Miriana ha aggiunto che oggi sono “come fratelli” e che, nonostante la fine della relazione sentimentale, sono riusciti a mantenere un legame solido e positivo, soprattutto per il bene di Nicola.
La storia tra Miriana Trevisan e Pago è la dimostrazione che, anche dopo una separazione, è possibile mantenere un rapporto civile e costruttivo. Nonostante la sofferenza e le difficoltà, entrambi hanno scelto di mettere al primo posto il benessere del figlio e di non trasformare la fine del loro amore in una guerra. “Anche noi per i primi anni abbiamo provato dolore e rabbia, ma abbiamo cercato di non esprimerla pubblicamente”, ha raccontato Miriana.
Oggi Miriana si definisce una mamma single e vive con serenità la sua vita, mentre Pago ha ritrovato la felicità accanto a Serena Enardu. Entrambi hanno voltato pagina, ma il rispetto e l’affetto che li lega rimangono intatti.