14 May, 2025 - 04:38

Eurovision Song Contest 2025: i primi 10 cantanti in finale e tutti gli eliminati

Eurovision Song Contest 2025: i primi 10 cantanti in finale e tutti gli eliminati

Eurovision Song Contest 2025: chi sono i primi finalisti? Direttamente da Basilea, Svizzera, questa sera, martedì 13 maggio, si è svolta la prima semifinale della competizione. Il commento televisivo per l'Italia è stato nuovamente affidato a Gabriele Corsi, affiancato in questa edizione da BigMama come nuova co-conduttrice. Su Rai Radio 2, invece, la serata è stata raccontata dalle voci di Diletta Parlangeli e Matteo Osso.

Eurovision Song Contest 2025: chi è passato in finale e chi è stato eliminato, l'elenco dei cantanti

Sono 10 gli artisti che hanno staccato il biglietto per la finalissima di sabato 17 maggio al termine della prima semifinale. Sabato sera sfideranno gli altri Paesi finalisti provenienti dalla seconda semifinale (in programma giovedì 15 maggio), le Big 5 (Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) e la Svizzera, nazione ospitante. La qualificazione di questi primi 10 artisti è stata decisa dal televoto, senza che venisse resa nota una classifica dettagliata.

Norvegia, Albania, Svezia, Islanda, Paesi Bassi, Polonia, San Marino, Estonia, Portogallo e Ucraina sono i 10 Paesi che vanno in finale. Nello specifico si sono qualificati per la finale la Norvegia, rappresentata da Kyle Alessandro con il brano "Lighter"; l'Albania, con gli Shkodra Elektronike e la loro canzone “Zjerm”; la Svezia, con il gruppo KAJ e “Bara Bada Bastu”; l'Islanda, con Væb e il pezzo "Róa"; e i Paesi Bassi, con Claude e la sua "C’est La Vie". A questi si aggiungono la Polonia, con Justyna Steczkowska e il brano “Gaja”; San Marino, con Gabry Ponte e la canzone "Tutta l’Italia"; l'Estonia, con Tommy Cash e "Espresso Macchiato"; il Portogallo, con Napa e la sua "Deslocado"; e infine l'Ucraina, con Ziferblat e il pezzo "Bird of pray".

Sono eliminati, invece, Slovenia, Belgio, Azerbaijan, Croazia e Cipro. E così non sono riusciti a passare questa fase la Slovenia, con Klemen e il suo brano “How much time do we have left”; il Belgio, rappresentato da Red Sebastian con la canzone “Strobe Lights”; l'Azerbaigian, con Mamagama e il pezzo "Run With U"; la Croazia, con Marko Bošnjak e la sua “Poison Cake”; e Cipro, con Theo Evan e il brano "Shh".

Le anticipazioni della seconda semifinale di Eurovision Song Contest 2025

Ecco allora i Paesi restanti che si sfideranno nella seconda semifinale di giovedì 15 maggio 2025: in questo appuntamento vedremo l'Australia, con Go-Jo che presenterà la canzone "Milkshake Man", seguita dal Montenegro con Nina Žižić e il brano "Dobrodošli", e dall'Irlanda con EMMY che canterà "Laika Party".

Successivamente salirà sul palco la Lettonia, con Tautumeitas e la loro "Bur Man Laimi"; l'Armenia, con PARG e la sua "SURVIVOR"; e l'Austria, con JJ e il brano "Wasted Love". Durante la serata si esibirà anche il Regno Unito, con il gruppo Remember Monday e la canzone "What The Hell Just Happened?". La scaletta continuerà con la Grecia, rappresentata da Klavdia con "Asteromáta"; la Lituania, con Katarsis e il brano "Tavo Akys"; Malta, con Miriana Conte e la sua "SERVING"; e la Georgia, con Mariam Shengelia che porterà "Freedom".

Anche la Francia presenterà la sua canzone, "maman", cantata da Louane. Più avanti nella competizione si esibirà la Danimarca, con Sissal e la sua "Hallucination"; la Repubblica Ceca, con ADONXS e il brano "Kiss Kiss Goodbye"; il Lussemburgo, con Laura Thorn e "La Poupée Monte Le Son"; e Israele, con Yuval Raphael che presenterà "New Day Will Rise". E poi sarà la volta della Germania, con Abor & Tynna e la loro "Baller". Concluderanno la serie delle performance la Serbia, con Princ e la canzone "Mila", e la Finlandia, con Erika Vikman e il brano "ICH KOMME".

AUTORE
foto autore
Samantha Suriani
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE