Dopo aver superato Medvedev, Lorenzo Musetti affronterà ai quarti di finale degli Internazionali d’Italia Aleksander Zverev, campione lo scorso anno al Foro Italico. Il match è in programma oggi, mercoledì 14 maggio non prima delle ore 20:30. Andiamo a scoprire i precedenti e dove sarà possibile vedere in tv e in streaming la sfida tra Musetti e Zverev.
Tutto il torneo degli Internazionali d’Italia è visibile su Sky Sport 1, Sky Sport Tennis e Sky Sport Arena, oltre che in streaming su SkyGo e Now. Il match di mercoledì 14 maggio tra Lorenzo Musetti e Aleksander Zverev sarà quindi trasmesso in diretta su tutti i broadcaster che posseggono i diritti del torneo. Il match non inizierà prima delle ore 20:30.
Tra Lorenzo Musetti e Aleksander Zverev ci sono tre precedenti nel corso delle loro carriere e due sono stati vinti dall’azzurro. Zverev ha avuto la meglio solo la prima volta che i due tennisti si sono incontrati: ai sedicesimi di finale del Masters 1000 di Madrid nel 2022. Un successo però favorito dal ritiro di Musetti per infortunio. Poi sono arrivate due vittorie per Musetti, entrambe lo scorso anno, nel 2024, prima ai quarti di finale dell’Olimpiade di Parigi dove l’azzurro ha vinto la medaglia di bronzo, e poi ai quarti di finale del torneo di Vienna.
Aleksander Zverev è un tennista tedesco nato nel 1997. Ha vinto 24 tornei nel circuito professionistico maggiore, tra questi due edizioni delle ATP Finals e la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Tokyo nel 2020. Attualmente ricopre la posizione numero due al mondo, alle spalle di Jannik Sinner, ed è il suo best ranking. Ha iniziato il 2025 con la sconfitta, a gennaio scorso, agli Australian Open sempre contro il numero uno al mondo.
È un tennista che ama molto giocare a fondo campo, anzi a dire il vero gioca molto dietro la linea di fondo. Possiede un potente dritto e gioca il rovescio a due mani, sia lungolinea che incrociato, che è il suo colpo migliore. Talvolta gioca anche il rovescio a una mano. Un altro punto forte del tennista tedesco è il servizio che supera spesso i 200 km/h.
Preferisce soprattutto la terra rossa e per tutte queste sue caratteristiche è sicuramente un tennista a cui Lorenzo Musetti deve stare attento. È un tennista moderno e lo dimostra adattandosi a tutte le superfici, deve ancora migliorare sull’erba. Un punto debole del tedesco, su cui Musetti ne dovrà approfittare, è la tenuta mentale e fisica del tedesco, tanto che solitamente gioca meglio i primi set per poi calare nel finale delle partite. Zverev è il campione uscente del torneo, avendo vinto gli Internazionali d’Italia lo scorso anno in finale su Jarry.
Il cammino di Lorenzo Musetti agli Internazionali d’Italia 2025 è iniziato al secondo turno con la vittoria contro il tennista finlandese per due set a zero. Netta anche la vittoria al terzo turno contro Nakashima e infine il successo, sempre per due set a zero, contro Medvedev. Anche il percorso di Zverev al Foro Italico è iniziato al secondo turno, essendo come l’azzurro una delle teste di serie del torneo, e ha battuto l’argentino Ugo Carabelli per due set a zero. Il cammino di Zverev è stato netto, mai lasciando un set né a Gaubas e né a Fils nel terzo e agli ottavi di finale.
Mercoledì 14 maggio 2025
Quarti di finale (inizio del match non prima delle ore 20:30): Lorenzo Sonego (Italia) – Alex Zverev (Germania)
Venerdì 16 maggio 2015
Qualora Lorenzo Sonego dovesse superare la sfida contro Alex Zverev in semifinale agli Internazionali d’Italia incontrerebbe il tennista che uscirebbe vincitore dalla partita tra Carlos Alcaraz e Draper.