Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla sesta tappa in programma giovedì 15 maggio. La corsa rosa inizia a farsi sempre più interessante. Dopo le prime tappe interlocutorie, i corridori cominciano ad attaccare e le tappe iniziano ad allungarsi, con percorsi che arrivano fino a 200 km.
In questa sesta tappa si correrà da Potenza, in Basilicata, a Napoli. Andiamo a scoprire nel dettaglio il percorso della sesta tappa di domani, giovedì 15 maggio, analizzando gli orari, i dettagli sulla diretta TV e streaming, e l’orario di partenza e arrivo.
Sarà possibile vedere tutto il Giro d'Italia 2025 e quindi anche la sesta tappa di questa edizione, in partenza giovedì 15 maggio, in diretta su Rai, su Eurosport e su Discovery+, oltre che in streaming su Rai Play e DAZN. Inoltre, l'app ufficiale del Giro d'Italia offrirà anche contenuti live e interattivi, con la possibilità di seguire le tappe in diretta.
Il Giro d’Italia 2025 è giunto alla sesta tappa, con i ciclisti che correranno da Potenza, in Basilicata, a Napoli, per un totale di 226 km e un dislivello di 2.600 metri. Sarà una tappa mista, tra colline, pianure, scalate e discese. Si partirà dall'alta Basilicata con tre salite già dalla partenza di Potenza. Si passerà poi al Muro Lucano e il successivo Valico di Monte Carruozzo, per un totale di 19,9 km in salita e pendenze che toccano l'11%.
La fase di salite e discese proseguirà fino ai 629 m di altezza sul livello del mare di Monteforte Irpino e dalla discesa che porta a Nola, con la tappa si trasformerà in un percorso pianeggiante in Campania, con 45 km cittadini e l’arrivo a Napoli con lo sfondo il Vesuvio e la zona nord del Capoluogo campano. La partenza è prevista da Potenza un paio d’ore prima del solito, alle 11:50, proprio perché la tappa è una delle più lunghe del Giro. L’arrivo a Napoli invece è previsto a partire dalle ore 17:00, con una velocità media dei ciclisti di circa 44 km/h.
La settima e successiva tappa invece, in programma venerdì 16 maggio, si sposterà interamente in Abruzzo e sarà una tappa di specialità per scalatori di montagna, con la partenza da Castel di Sangro e l’arrivo a Tagliacozzo per un totale di 168 km. L’intero percorso del Giro d'Italia 2025 si estende per un totale di 3.443,3 chilometri, con 52.350 metri di dislivello in 21 tappe complessive, due cronometro individuali: una che si è corsa lo scorso 10 maggio a Tirana e un’altra il 20 maggio prossimo da Lucca a Pisa per 28 km.
Solo tre tappe per scalatori e per la settima volta nelle 108 edizioni del Giro d’Italia si concluderà, il prossimo 1° luglio, a Roma con l’arrivo ai Fori imperiali dove poi verrà premiato il vincitore dell’edizione di quest’anno. L’edizione del 2025 del Giro d’Italia sta entrando nel vivo, i ciclisti sono arrivati a un terzo delle ventuno tappe totali e le gerarchie in classifiche generale iniziano a delinearsi, con la battaglia per la maglia rosa che si fa sempre più accesa.
Un giro di boa sarà sicuramente questo fine settimana, dopo che la corsa attraverserà in orizzontale lo stivale passando per l’Appenino tra Abruzzo, Marche, Umbria e l’arrivo in Toscana con l’arrivo a Siena e i corridori che pedaleranno anche per Piazza Grande dove si svolge il Palio. La Corsa Rosa poi si prenderà un giorno di riposo, il 19 maggio, dal ritorno in sella, il giorno seguente, poi mancherà sempre meno all’arrivo a Roma.