14 May, 2025 - 14:10

Chi è Giorgio Calabrese? Origini e biografia del nutrizionista

Chi è Giorgio Calabrese? Origini e biografia del nutrizionista

Giorgio Calabrese è uno dei più noti nutrizionisti italiani, protagonista da decenni nel panorama della medicina dell’alimentazione e della divulgazione scientifica. Il suo nome è spesso associato a trasmissioni televisive di successo, a pubblicazioni su quotidiani e riviste di rilievo e a una lunga attività accademica e consulenziale.

Giorgio Calabrese: età e origini

Giorgio Calabrese nasce a Rosolini, in provincia di Siracusa, in Sicilia, il 3 agosto 1951. Dopo aver trascorso l’infanzia nella sua terra natale, si trasferisce al Nord Italia per motivi di studio e di lavoro, stabilendosi ad Asti, città che diventerà uno dei suoi principali punti di riferimento professionale e personale.

Formazione e carriera accademica

Calabrese si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1977 presso l’Università degli Studi di Catania e si specializza successivamente in Scienza dell’Alimentazione all’Università di Pavia nel 1987. Nel corso degli anni, apre studi medici in diverse città italiane – Asti, Torino, Milano e Roma – e si afferma come docente universitario di Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università del Piemonte Orientale di Alessandria, l’Università di Torino, l’Università di Messina e il polo universitario di Asti.

Dal 2017 è docente di Dietologia umana e Dietoterapia presso il Dipartimento di Medicina e Farmacia della Scuola di Specializzazione in Chirurgia delle “Molinette” di Torino. È stato membro dell’European Food Safety Authority (EFSA) a Bruxelles dal 2002 al 2008 e ricopre ruoli di rilievo in organismi come il Comitato Nazionale Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute.

Attività di consulenza e divulgazione

Oltre all’attività accademica, Calabrese è stato consulente scientifico per il Ministero della Salute, il Ministero dell’Agricoltura e il Comune di Torino, in particolare per la gestione dei menù scolastici. È stato dietologo ufficiale della Juventus F.C..

La sua notorietà è accresciuta dalla costante presenza in trasmissioni televisive come “UnoMattina”, “Porta a Porta”, “Linea Blu”, “La Vita in Diretta”, “TG2 Salute”, “Medicina 33”, “Eat-Parade” e “I Fatti Vostri”. Collabora come giornalista pubblicista con testate come “La Stampa”, “Corriere della Sera”, “Repubblica” e numerosi magazine e settimanali.

Giorgio Calabrese: moglie e figli

Giorgio Calabrese è sposato con Caterina, con la quale ha condiviso anche parte della sua attività editoriale, pubblicando insieme diversi libri dedicati all’alimentazione e alla salute. La coppia ha una figlia, Cinzia Myriam, che ha seguito le orme paterne laureandosi in Medicina Interna con il massimo dei voti all’Università di Roma “La Sapienza”. Calabrese è molto legato alla famiglia e spesso condivide pubblicamente momenti con la figlia, sottolineando l’orgoglio per i suoi risultati accademici e professionali.

Pensiero scientifico e pubblicazioni

Calabrese è un convinto sostenitore della dieta mediterranea e dell’importanza di una nutrizione variegata, che includa anche alimenti di origine animale, in contrasto con le posizioni vegane più rigide. Non demonizza ingredienti come l’olio di palma, sostenendo che il consumo moderato possa essere compatibile con una dieta equilibrata. È stato tra i primi a chiedere maggiore trasparenza sulle etichette alimentari, indicando la provenienza e la storia dei cibi.

Ha pubblicato numerosi libri, molti dei quali scritti insieme alla moglie Caterina, tra cui “La dieta dei vostri bambini”, “La dieta in gravidanza”, “Bambini, a tavola!” e “La dieta del terzo millennio”, con cui ha vinto il Premio Internazionale “Donatella Cinelli Colombini – Casato Prime Donne”.

 

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE