14 May, 2025 - 14:16

Chi è Cinzia Myriam Calabrese? Origini e biografia della nutrizionista

Chi è Cinzia Myriam Calabrese? Origini e biografia della nutrizionista

Cinzia Myriam Calabrese è una figura di spicco nel panorama della nutrizione clinica e della medicina interna a Roma. Medico specializzato e ricercatrice, la dottoressa Calabrese si distingue per un approccio multidisciplinare che integra la prevenzione, la diagnosi e la cura delle principali patologie metaboliche e cardiovascolari, con una particolare attenzione alla personalizzazione dei percorsi alimentari.

Cinzia Myriam Calabrese: origini, formazione e percorso accademico

Cinzia Myriam Calabrese è nata e cresciuta a Roma, città in cui attualmente vive e svolge la propria attività professionale. La sua età non è nota. Dopo aver conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, si è ulteriormente specializzata in Medicina Interna presso lo stesso ateneo, ottenendo il massimo dei voti. La sua formazione accademica si è arricchita anche di una borsa di ricerca in Biomedical/Medical Engineering presso il Politecnico di Torino, a testimonianza di un continuo aggiornamento scientifico e di una solida base multidisciplinare.

Fin dai primi anni universitari, la dottoressa Calabrese ha manifestato un forte interesse per la nutrizione clinica e le malattie metaboliche. Ha frequentato cliniche ambulatoriali sia pubbliche che private, approfondendo la gestione di numerosi fattori di rischio patologici legati alle malattie cardiovascolari, come ipercolesterolemia, diabete mellito, ipertensione arteriosa, sindrome metabolica, patologie epatiche e renali.

Carriera e attività professionale

La carriera di Cinzia Myriam Calabrese si è sviluppata tra importanti strutture sanitarie della Capitale. Attualmente esercita presso il Salvator Mundi International Hospital, la Casa di Cura Mater Dei, la Clinica Villa Margherita e Villa Benedetta Group, dove si occupa di ambulatori di nutrizione clinica, consulenze in degenza e ricoveri per percorsi specialistici.

Il suo lavoro quotidiano si concentra su:

  • Nutrizione clinica e dietoterapia personalizzata
  • Gestione di malattie metaboliche ed endocrinologiche (come steatosi epatica, diabete, ipercolesterolemia, disturbi tiroidei)
  • Prevenzione cardiovascolare e obesità
  • Nutrizione sportiva e disturbi alimentari
  • Consulenze per aziende, mense pubbliche e private, federazioni sportive

La dottoressa Calabrese ha inoltre collaborato con il Prof. Giorgio Calabrese, noto medico e specialista in Scienze Alimentari, partecipando a progetti di ricerca, pubblicazioni scientifiche e consulenze per enti pubblici e privati.

Approccio e filosofia professionale

Il percorso nutrizionale proposto dalla dottoressa Calabrese si articola in diverse fasi:

  • Prima visita medica: raccolta della storia clinica e farmacologica, valutazione dello stato di salute e dei fattori di rischio.
  • Valutazione nutrizionale: analisi delle abitudini alimentari, valutazione fisica e misurazione dei parametri corporei.
  • Analisi degli esami ematochimici: consultazione dei parametri metabolici tramite esami del sangue.
  • Prescrizione del regime dietetico: elaborazione di una dieta personalizzata in base alle esigenze cliniche del paziente.
  • Visite di controllo: monitoraggio periodico per valutare i progressi e apportare eventuali modifiche.
  • Regime di mantenimento: definizione di un piano per consolidare i risultati ottenuti.

Il focus è sempre sulla personalizzazione: ogni piano alimentare viene studiato in base alla storia clinica, alle abitudini di vita e agli obiettivi specifici del paziente, con l’obiettivo di migliorare la salute generale e ridurre i fattori di rischio per patologie croniche.

 Cinzia Myriam Calabrese: marito e figli

Nonostante la sua presenza pubblica come medico e divulgatrice, Cinzia Myriam Calabrese mantiene un profilo riservato riguardo alla propria vita privata. Le informazioni disponibili non riportano dettagli su età, stato civile, marito o figli, segno di una chiara scelta di separare la dimensione professionale da quella personale. Questa discrezione è coerente con l’etica professionale che la contraddistingue.

Nonostante l'omonimia, non è figlia né parente del professor Giorgio Calabrese, anche lui nutrizionista.

AUTORE
foto autore
Redazione
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE